UdR HiEHyPwt (Podium Engineering Srl- Politecnico TO-Honestamp Srl-Vall?e Trafor Srl-Eltek Spa)
La proposta nasce dalla considerazione che nei veicoli attuali solo circa il 30% viene trasformata in potenza utile. Lo sfruttamento di parte di quel 60% d'energia dissipata ? ottenuto nei veicoli ibridi affiancando il motore termico con uno o pi? motori elettrici e un sistema di accumulo. Bench? i veicoli ibridi siano una realt? consolidata, esistono cospicui margini di miglioramento se si pensa al veicolo come un sistema energetico integrato. L'obiettivo dell'Unit? di ricerca (UdR) ? lo sviluppo di componenti e architetture che consentano tale integrazione per ridurre consumi e emissioni a costi competitivi. L'UdR prevede lo sviluppo di tre progetti interdisciplinari e con una forte interazione reciproca. Essi corrispondono ai tre sottosistemi principali dell'architettura ibrida: 1) accumulo§; 2) recupero 3) gestione energia. Obiettivo del progetto "sistemi per l'accumulo dell'energia" ? lo sviluppo di tecnologie e architetture per pacchi batterie compatti, affidabili ed efficienti partendo da celle disponibili sul mercato. In questo modo s'intende colmare una mancanza di centri analoghi a livello internazionale.
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 4.50 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 95,037.50 euro
- Achieved
- 107,970.51 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 322500.00 |
Revolving Fund | 225750.00 |
Region | 96750.00 |
- Other resources - Private:
- € 95,038
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 21890.43 | 21890.43 | 3 |
2017 | 0 | 21890.43 | 3 |
2018 | 349982.20 | 371872.63 | 57 |
2019 | 0 | 371872.63 | 57 |
2020 | 260194.36 | 632066.99 | 97 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ATTIVITA' DI RICERCA
Theme
Territory
- Allein
- Antey-Saint-André
- Aosta
- Arnad
- Arvier
- Avise
- Ayas
- Aymavilles
- Bard
- Bionaz
- Brissogne
- Brusson
- Challand-Saint-Anselme
- Challand-Saint-Victor
- Chambave
- Chamois
- Champdepraz
- Champorcher
- Charvensod
- Châtillon
- Cogne
- Courmayeur
- Donnas
- Doues
- Emarèse
- Etroubles
- Fontainemore
- Fénis
- Gaby
- Gignod
- Gressan
- Gressoney-La-Trinité
- Gressoney-Saint-Jean
- Hône
- Introd
- Issime
- Issogne
- Jovençan
- La Magdeleine
- La Salle
- La Thuile
- Lillianes
- Montjovet
- Morgex
- Nus
- Ollomont
- Oyace
- Perloz
- Pollein
- Pont-Saint-Martin
- Pontboset
- Pontey
- Pré-Saint-Didier
- Quart
- Rhêmes-Notre-Dame
- Rhêmes-Saint-Georges
- Roisan
- Saint-Christophe
- Saint-Denis
- Saint-Marcel
- Saint-Nicolas
- Saint-Oyen
- Saint-Pierre
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- VALLE D'AOSTA
- Valgrisenche
- Valpelline
- Valsavarenche
- Valtournenche
- Verrayes
- Verrès
- Villeneuve
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Beneficiary
- Podium Engineering S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF VALLE D'AOSTA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 645,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 632,066.99
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE