TECNICHE DI SALDATURA TIG E CON ROBOT COLLABORATIVI
Il corso TECNICHE DI SALDATURA TIG E CON ROBOT COLLABORATIVI, della durata complessiva di 400 ore, è rivolto a utenti in possesso dei requisiti per aderire a PIPOL. Viene proposto dallIRES FVG e si terrà a Udine. Il corso prende a riferimento i seguenti QPR appartenenti al Repertorio del settore economico professionale Meccanica, produzione e manutenzione macchine, impiantistica: QPR-MEC-19 Eseguire saldature ad arco elettrico in atmosfera protettiva (MIG/MAG) sviluppato in modo completo e QPR-MEC-20 Saldature manuali ad arco elettrico con procedimento TIG, >QPR-IMP-23 PROGRAMMAZIONE DI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, questi ultimi sviluppati in modo parziale. Le conoscenze ed abilità apprese al termine del percorso consentiranno agli allievi di eseguire operazioni di saldatura tramite i procedimenti TIG e MIG/MAG anche con ausilio di COBOT in base al disegno tecnico e alle specifiche di produzione, partendo dalla predisposizione dei pezzi da saldare fino alla finitura delle superfici, avendo cura di eseguire anche la manutenzione e il controllo ordinario degli utensili, degli apparecchi e degli impianti di saldatura utilizzati.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Destinatari
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
Durata in ore
- Target
- 400 ore
- Achieved
- 400 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 41700.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 41700.00 | 41700.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- ATI 3 - HUB UDINE E BASSA FRIULANA - EN.A.I.P.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 41,700.00
- Payments on cohesion funds
- € 41,700.00
- Policy Area
- Istruzione e Formazione
- Sector of intervention
- Educazione e Formazione
Other projects in territory
Same theme
IMPRENDERO ASSE 2 | € 1,500,000 |
SERVIZI DI RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ OCCUPAZIONALE | € 989,380 |
MASTER POSTLAUREA - CORSO DI PERFEZIONAMENTO ALL'ESTERO | € 700,000 |
IMPRENDERO ASSE 1 | € 699,000 |
CORSI DI STUDIO ALL'ESTERO | € 500,000 |