2.6.1 AMBIENTE E TERRITORIO - ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE: INTERVENTI STRAORDINARI DI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE VENEZIA CENTRO STORICO - ZONA BACINO SAN MARCO
LE BARRIERE ARCHITETTONICHE, COME DEFINITE DALLA NORMATIVA VIGENTE, SONO GLI ELEMENTI CHE IMPEDISCONO O LIMITANO LA PERCEZIONE, L'ORIENTAMENTO, L'ACCESSIBILITA' DEGLI SPAZI IN MODO SICURO E AUTONOMO, QUALUNQUE SIA LA CONDIZIONE FISICA O MENTALE DELL'INDIVIDUO.L'APPROCCIO PROGETTUALE AL TEMA DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESUPPONE UNA CONOSCENZA SPECIFICA DELLE LIMITAZIONI DI PERSONE SIA CON LIMITATA CAPACITA' MOTORIA SIA SENSORIALE, E ALLO STESSO TEMPO ABBRACCIA IN SENSO PIU' AMPIO PROBLEMATICHE CHE RIGUARDANO LA MOBILITA' E L'ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E NEL CONTESTO URBANO SPECIFICO, DI PERSONE PIU' 'FRAGILI'. L'INTERVENTO HA COME FINALITA' IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITA' PEDONALE URBANA MEDIANTE L'ELIMINAZIONE DELLE SITUAZIONI DI PERICOLO E DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE OFFENDO COSI' A CITTADINI E TURISTI UNA CITTA' PIU' ACCESSIBILE
Implementation indicator
Spesa pubblica ammessa totale
- Target
- 2,000,000.00 EUR
- Achieved
- 0.00 EUR
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 1100000.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 30.00 | 30.00 | 0 |
2020 | 46468.34 | 46498.34 | 4 |
State of progress
Entities
- Planning body
- COMUNE DI VENEZIA
- Beneficiary
- COMUNE DI VENEZIA
Programming area
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Programme
- PATTO VENEZIA
- DCF strategic sector
- Infrastrutture
- DCF area axis
- Rigenerazione urbana