86 BORSE IN DISCIPLINE TECNICHE E SCIENTIFICHE
ARCHITETTURA, BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIE, ECONOMIA, FILOLOGIA, FISICA, FOOD SCIENCE, INFORMATION TECHNOLOGY AND ELECTRICAL ENGINEERING, INGEGNERIA DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI INDUSTRIALI, INGEGNERIA DEI SISTEMI CIVILI, INGEGNERIA INDUSTRIALE, INGEGNERIA STRUTTURALE, GEOTECNICA E RISCHIO SISMICO, MANAGEMENT, MATEMATICA E APPLICAZIONI, MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE, MEDICINA MOLECOLARE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE, MIND, GENDER AND LANGUAGE, NEUROSCIENZE, SANITA' PUBBLICA E MEDICINA PREVENTIVA, SCIENZA DEL FARMACO, SCIENZE BIOMORFOLOGICHE E CHIRURGICHE, SCIENZE CHIMICHE, SCIENZE FILOSOFICHE, SCIENZE STORICHE, ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE, SCIENZE VETERINARIE, SUSTAINABLE AGRICULTURAL AND FORESTRY SYSTEMS AND FOOD SECURITY, TERAPIE AVANZATE BIOMEDICHE E CHIRURGICHE
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 46 PER
- Achieved
- 45 PER
Persone inattive (maschi)
- Target
- 40 PER
- Achieved
- 39 PER
Persone di età inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 15 PER
- Achieved
- 15 PER
Persone di età inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 11 PER
- Achieved
- 11 PER
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 46 PER
- Achieved
- 45 PER
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 40 PER
- Achieved
- 39 PER
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 27
- Achieved
- 27
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 5829648.66 |
Revolving Fund | 1457412.17 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 1852709.69 | 1852709.69 | 25 |
2019 | 2392682.14 | 4245391.83 | 58 |
2020 | 1748509.94 | 5993901.77 | 82 |
State of progress
Entities
Programming area
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Programme
- PON FESR FSE RICERCA E INNOVAZIONE
- Axis
- INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO
- Specific objective
- Innalzare il profilo di conoscenze e competenze possedute dal capitale umano mobilitato da imprese che intraprendono percorsi innovativi facenti perno sulla RST e da organismi scientificotecnologici c