CUP: F62C14000550006
LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEI FRONTI DI SCAVO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
Funding monitored
€ 19,423,600.00
of which cohesion funds
€ 19,423,600.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3435.97 |
Revolving Fund (National co-financing) | 1194.53 |
Another public source | 19418969.50 |
Payments monitored
€ 4,630.50
of which cohesion funds
€ 4,630.50
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 4630.50 | 4630.50 | 0 |
State of progress
Open
Expected start: 01/10/2017
Effective start: 19/07/2017
Expected end: 30/05/2019
Effective end: not available
Type
- Infrastructure
- RESTAURO
Theme
- Culture and Tourism
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territory
Entities
- Planning body
- MINISTERO BB. CC.
- Implementing body
- PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI
- Beneficiary
- PARCO ARCHEOLOGICO POMPEI
- Priority QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- General objective QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Specific objective QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
At the School of OpenCohesion
OpenCoesione goes to School followed this project in edition 2018-19 with the team “GLI SCAVODATI” of “LICEO SCIENTIFICO ERNESTO PASCAL” of Pompei, NAPOLI.
Read the Monithon report.
Read the Monithon report.
Programming area
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Programme
- IROP CONV ERDF CULTURAL AND NATURAL ATTRACTIONS AND TOURISM
- Axis
- I-Valorizz. integraz. interreg. patrim. cult. natur.
- Operational objective
- Recuperare e valorizzare le risorse materiali e immateriali presenti nelle Aree e nei Poli di attrazione culturale e naturale.