SUMMARY OF THE PROJECT
IL PROGRESSIVO INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE NEI TERRITORI TRANSFRONTALIERI DELINEA UN COSTANTE INCREMENTO DELLA DOMANDA DI SERVIZI PER LA CRONICIT CHE IL PROGETTO SI PROPONE DI RENDERE MAGGIORMENTE SOSTENIBILI E ACCESSIBILI SPERIMENTANDO UN INTERVENTO PREVENTIVO DEGLI EVENTI ACUTI CONDIVISO, RIVOLTO ALLA POPOLAZIONE ULTRA 65ENNE VULNERABILE NON INTERCETTATA DAI SERVIZI E SUSCETTIBILE DI DECADERE NELLA NON AUTOSUFFICIENZA. SI TRATTA DI STRUTTURARE NEI TERRITORI UNA RETE COMUNITARIA DI SENSIBILIZZAZIONE E MONITORAGGIO E DI METTERE A PUNTO MODALIT DI ACCESSO E FRUIZIONE DI SERVIZI FONDATE SULLA SINCRONIZZAZIONE DELLE RISORSE PUBBLICHE E PRIVATE CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA DOMICILIARIT INTRODUCENDO I SEGUENTI ELEMENTI INNOVATIVI: LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI OPERATORI PER I SERVIZI ALLA PERSONA IN UNA PROSPETTIVA 2.0, LA COSTITUZIONE DI UNA RETE DI TUTOR DI COMUNIT E LO SVILUPPO DI SISTEMI DI MONITORAGGIO A SUPPORTO E PROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE TARGET NEI PROPRI CONTESTI DI VITA. L'AP