SUMMARY OF THE PROJECT
IL BACINO MERIDIONALE DEL LAGO CERESIO PRESENTA DA ANNI UNA SITUAZIONE DI DEGRADO DELLA QUALIT DELLE ACQUE CONNESSA ALL'APPORTO DI SOSTANZE NUTRIENTI PROVENIENTE IN LARGA MISURA DALLE RETI DI FOGNATURA DEI CENTRI ABITATI RIVIERASCHI E LIMITROFI AL LAGO. QUESTA SITUAZIONE DI COMPROMISSIONE DELL'AMBIENTE LACUSTRE HA IMPORTANTI CONSEGUENZE SIA SULLA FRUIZIONE DA PARTE DELLE POPOLAZIONI LOCALI ITALIANE E SVIZZERE SIA SULL'IMMAGINE DEL TERRITORIO E SULL'ATTRATTIVIT DEL LAGO DAL PUNTO DI VISTA TURISTICO. GLI STUDI EFFETTUATI DALLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE (CIPAIS) HANNO INDIVIDUATO QUALE CAUSA PRINCIPALE DEL CATTIVO STATO DELLE ACQUE DEL BACINO GLI SCARICHI PROVENIENTI DALLE RETI FOGNARIE DEI COMUNI IN TERRITORIO ITALIANO. L'IMPATTO MAGGIORE DATO DAGLI SFIORATORI DELLA RETE FOGNARIA CHE SCARICANO DIRETTAMENTE A LAGO E DAGLI IMMISSARI, IN PARTICOLARE IL RIO BOLLETTA. IL PROGETTO ACQUA CERESIO VUOLE MIGLIORARE LA QUALIT DELLE ACQUE DEL LAGO CERES