BINARIO 9 E 3/4
BINARIO 9 E ¿ AFFRONTA LA SFIDA DI CREARE OPPORTUNITà DI SUCCESSO SCOLASTICO ANCHE PER GLI STUDENTI MIGRANTI O FORTEMENTE SVANTAGGIATI, TEMA PRESSANTE SU ENTRAMBI I LATI DELLA FRONTIERA. DUE GLI OBIETTIVI: 1) RIDURRE L¿INSUCCESSO SCOLASTICO PER GLI ADOLESCENTI MIGRANTI O SVANTAGGIATI; 2) FAVORIRE L¿INTEGRAZIONE DI QUESTI STUDENTI E DELLE LORO FAMIGLIE NELLE COMUNITà EDUCATIVE E CULTURALI LOCALI. BINARIO 9 E 3/4 CAPITALIZZA LA FELICE ESPERIENZA DI COOPERAZIONE E I RISULTATI DEL PROGETTO DEDALUS, FINANZIATO E PREMIATO DAL PROGRAMMA 2007-2013, INVESTENDO ULTERIORMENTE NELLA SPERIMENTAZIONE CONGIUNTA DI NUOVI METODI DIDATTICI. L¿APPROCCIO PREVEDE-INNOVAZIONE DELLA DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA MATEMATICA-POTENZIAMENTO DELL¿ORIENTAMENTO CON LO STORYTELLING-PEER TUTORING PER LE FAMIGLIE-INTEGRAZIONE CULTURALE CON RASSEGNE ARTISTICHE, MUSICALI E LETTERARIE DIFFUSEPRINCIPALI PRODOTTI: FORMAZIONE PER 70 FORMATORI, PEER TUTORING PER 30 FAMIGLIE, PERCORSI DI DOPO-SCUOLA, ORIENTAMENTO E AN
Implementation indicator
Percorsi ed interventi di inclusione socio lavorativi attivati
- Target
- 2 num
- Achieved
- -
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 552675.27 |
Status: other measures | 49630.50 |
- Other resources - Private:
- € 47,900
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 85375.84 | 85375.84 | 14 |
State of progress
Entities
Programming area
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Axis
- Servizi per l'integrazione delle comunitÃ
- Specific objective
- Incremento delle soluzioni condivise per migliorare l'accessibilità dei servizi sociali di interesse generale sui due lati della frontiera, in particolare a vantaggio delle fasce maggiormente vulnera