BASILICATA

Codice Comune Costo pubblico
76001 Abriola 35337085.00
77001 Accettura 58359434.00
76002 Acerenza 61922000.00
76003 Albano di Lucania 57003996.00
77002 Aliano 27373541.00
76004 Anzi 127040865.00
76005 Armento 23974637.00
76006 Atella 411866204.00
76007 Avigliano 119283211.00
76008 Balvano 42585951.00
76009 Banzi 30673090.00
76010 Baragiano 44111179.00
76011 Barile 71733046.00
76012 Bella 34213365.00
77003 Bernalda 140369431.00
76013 Brienza 144690095.00
76014 Brindisi Montagna 43808449.00
77004 Calciano 62487613.00
76015 Calvello 26337875.00
76016 Calvera 12825611.00
76017 Campomaggiore 50980488.00
76018 Cancellara 51477100.00
76019 Carbone 33145491.00
76021 Castelgrande 23547261.00
76022 Castelluccio Inferiore 42435938.00
76023 Castelluccio Superiore 21642548.00
76024 Castelmezzano 50884210.00
76025 Castelsaraceno 19279133.00
76026 Castronuovo di Sant'Andrea 25418941.00
76027 Cersosimo 13744176.00
76028 Chiaromonte 87778961.00
77005 Cirigliano 47465970.00
77006 Colobraro 41620670.00
76029 Corleto Perticara 129685901.00
77007 Craco 26280626.00
76030 Episcopia 21702402.00
76031 Fardella 14677229.00
77008 Ferrandina 586105893.00
76032 Filiano 77891314.00
76033 Forenza 71525606.00
76034 Francavilla in Sinni 50467046.00
76035 Gallicchio 26013239.00
77009 Garaguso 69574394.00
76036 Genzano di Lucania 156601178.00
76099 Ginestra 122212083.00
77010 Gorgoglione 27198528.00
77011 Grassano 46666165.00
77012 Grottole 51177059.00
76037 Grumento Nova 50427764.00
76038 Guardia Perticara 33313376.00
77013 Irsina 43005291.00
76039 Lagonegro 1151755413.00
76040 Latronico 57412585.00
76041 Laurenzana 122948790.00
76042 Lauria 1143902754.00
76043 Lavello 52548402.00
76044 Maratea 189193588.00
76045 Marsico Nuovo 60905000.00
76046 Marsicovetere 53624727.00
76047 Maschito 42935070.00
77014 Matera 1232683394.00
76048 Melfi 199111772.00
77015 Miglionico 64117795.00
76049 Missanello 25870070.00
76050 Moliterno 47045853.00
77016 Montalbano Jonico 59041438.00
76051 Montemilone 28149922.00
76052 Montemurro 26633815.00
77017 Montescaglioso 90945593.00
76053 Muro Lucano 43089853.00
76054 Nemoli 1045155910.00
76055 Noepoli 41879302.00
77018 Nova Siri 40162783.00
77019 Oliveto Lucano 29194495.00
76056 Oppido Lucano 59587777.00
76057 Palazzo San Gervasio 73023867.00
76100 Paterno 45707831.00
76058 Pescopagano 39006241.00
76059 Picerno 87897021.00
76060 Pietragalla 90030835.00
76061 Pietrapertosa 29900023.00
76062 Pignola 40654195.00
77020 Pisticci 203309885.00
77021 Policoro 90956879.00
77022 Pomarico 62830174.00
76063 Potenza 1114265876.00
76064 Rapolla 67609588.00
76065 Rapone 31409220.00
76066 Rionero in Vulture 109740438.00
76067 Ripacandida 72580296.00
76068 Rivello 1064513870.00
76069 Roccanova 29490752.00
76070 Rotonda 55195307.00
77023 Rotondella 67731352.00
76071 Ruoti 41202273.00
76072 Ruvo del Monte 31772992.00
77024 Salandra 148599239.00
76073 San Chirico Nuovo 32201097.00
76074 San Chirico Raparo 26948268.00
76075 San Costantino Albanese 28274436.00
76076 San Fele 43025421.00
77025 San Giorgio Lucano 26930735.00
76077 San Martino d'Agri 27997293.00
77026 San Mauro Forte 37391680.00
76020 San Paolo Albanese 25349971.00
76078 San Severino Lucano 32291614.00
76079 Sant'Angelo Le Fratte 36433310.00
76080 Sant'Arcangelo 43890954.00
76081 Sarconi 17026018.00
76082 Sasso di Castalda 12912519.00
76083 Satriano di Lucania 43204666.00
76084 Savoia di Lucania 48032950.00
77031 Scanzano Jonico 65741567.00
76085 Senise 108370294.00
76086 Spinoso 37248822.00
77027 Stigliano 77492380.00
76087 Teana 19572504.00
76088 Terranova di Pollino 33226068.00
76089 Tito 202633948.00
76090 Tolve 51231225.00
76091 Tramutola 41772539.00
76092 Trecchina 46682284.00
77028 Tricarico 84719039.00
76093 Trivigno 51227942.00
77029 Tursi 65166199.00
76094 Vaglio Basilicata 144852649.00
77030 Valsinni 34886212.00
76095 Venosa 137252484.00
76096 Vietri di Potenza 107117152.00
76097 Viggianello 46879195.00
76098 Viggiano 55366536.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Basilicata ha superato 15 miliardi di euro di cui circa 12 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

33.159 Progetti finanziati
€ 17,2 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 900 milioni investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese.

€ 1,0 miliardi Investimenti pubblici
6% del totale
da 0,1% a 0,2% ricercatori nelle imprese (2010-2020)

Reti e servizi digitali

Oltre 400 milioni investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion

€ 429,5 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
77,3% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 6,5 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria.

€ 7,7 miliardi Investimenti pubblici
45% del totale
da 20,2% a 40,8% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 250 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 257,4 milioni Investimenti pubblici
1% del totale
da 51,0 a 42,4 Gwh/kmq consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2021)

Ambiente

Oltre 1 miliardo investito per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura.

€ 1,3 miliardi Investimenti pubblici
7% del totale
62,7% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2021)

Cultura e turismo

Oltre 350 milioni investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 417,5 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
4,9 notti turisti per abitante (2019)

Trasporti e mobilità

Oltre 2,9 miliardo investiti in Trasporti e mobilità in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 3,1 miliardi Investimenti pubblici
18% del totale
17,0% utenti di mezzi pubblici (2022)

Occupazione e lavoro

Oltre 1,6 miliardi investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne

€ 1,7 miliardi Investimenti pubblici
10% del totale
da 49,4% a 53,1% occupati rispetto alla popolazione (2018-2022)

Inclusione sociale e salute

Oltre 500 milioni investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 622,6 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
19,0% persone al di sotto della soglia di povertà (2021)

Istruzione e formazione

Oltre 300 milioni investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 312,8 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
20,6% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 300 milioni investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione

€ 400,3 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
51,1% Comuni con servizi pienamente interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.