EMILIA-ROMAGNA

Codice Comune Costo pubblico
33001 Agazzano 75760646.00
34001 Albareto 75923932.00
35001 Albinea 81562545.00
39001 Alfonsine 81199691.00
33002 Alseno 79052014.00
33049 Alta Val Tidone 76776672.00
37062 Alto Reno Terme 20955143.00
37001 Anzola dell'Emilia 78272077.00
37002 Argelato 88683375.00
38001 Argenta 113671314.00
39002 Bagnacavallo 119688086.00
39003 Bagnara di Romagna 84826453.00
40001 Bagno di Romagna 7257773.00
35002 Bagnolo in Piano 82491517.00
35003 Baiso 1611883.00
34002 Bardi 4756319.00
37003 Baricella 76137559.00
36001 Bastiglia 87509977.00
34003 Bedonia 1433102.00
99001 Bellaria-Igea Marina 82055675.00
37005 Bentivoglio 86635931.00
34004 Berceto 79885642.00
40003 Bertinoro 80993412.00
33003 Besenzone 56593310.00
33004 Bettola 2762018.00
35004 Bibbiano 109159384.00
33005 Bobbio 6344372.00
37006 Bologna 1996544818.00
36002 Bomporto 82370197.00
38003 Bondeno 91354698.00
34005 Bore 2346855.00
35005 Boretto 77623209.00
40004 Borghi 76142859.00
37007 Borgo Tossignano 2359941.00
34006 Borgo Val di Taro 7427142.00
33006 Borgonovo Val Tidone 94077915.00
35006 Brescello 78623286.00
39004 Brisighella 13253720.00
37008 Budrio 106719621.00
34007 Busseto 79894965.00
35008 Cadelbosco di Sopra 78386510.00
33007 Cadeo 79084506.00
37009 Calderara di Reno 92366858.00
33008 Calendasco 60166170.00
34008 Calestano 3134606.00
35009 Campagnola Emilia 86094265.00
35010 Campegine 76130240.00
36003 Campogalliano 82134819.00
36004 Camposanto 85195383.00
37010 Camugnano 78655955.00
35018 Canossa 41954777.00
33010 Caorso 77647855.00
33011 Carpaneto Piacentino 79712517.00
36005 Carpi 147651389.00
35011 Carpineti 2221246.00
37011 Casalecchio di Reno 104564187.00
37012 Casalfiumanese 865690.00
35012 Casalgrande 82527848.00
35013 Casina 2977647.00
39005 Casola Valsenio 77922500.00
39006 Castel Bolognese 81597143.00
37016 Castel Guelfo di Bologna 86723217.00
37019 Castel Maggiore 124327592.00
33013 Castel San Giovanni 80488158.00
37020 Castel San Pietro Terme 89943290.00
37013 Castel d'Aiano 20226635.00
37014 Castel del Rio 1960191.00
37015 Castel di Casio 3072038.00
99021 Casteldelci 2322438.00
36006 Castelfranco Emilia 92142470.00
33012 Castell'Arquato 81067126.00
35014 Castellarano 80623153.00
37017 Castello d'Argile 109724297.00
35015 Castelnovo di Sotto 78037418.00
35016 Castelnovo ne' Monti 22999986.00
36007 Castelnuovo Rangone 88028978.00
33014 Castelvetro Piacentino 77182099.00
36008 Castelvetro di Modena 94919574.00
37021 Castenaso 94527546.00
37022 Castiglione dei Pepoli 78898414.00
40005 Castrocaro Terme e Terra del Sole 79944432.00
99002 Cattolica 90792611.00
36009 Cavezzo 85229781.00
35017 Cavriago 123987177.00
38004 Cento 106971504.00
33015 Cerignale 76584756.00
39007 Cervia 125108409.00
40007 Cesena 204406024.00
40008 Cesenatico 140573271.00
40009 Civitella di Romagna 81364595.00
38005 Codigoro 156858697.00
33016 Coli 1620868.00
34009 Collecchio 175101043.00
34010 Colorno 85175222.00
38006 Comacchio 119200533.00
34011 Compiano 20105793.00
36010 Concordia sulla Secchia 89105039.00
39008 Conselice 83469913.00
38007 Copparo 116213183.00
99003 Coriano 81040269.00
34012 Corniglio 1736778.00
35020 Correggio 96835286.00
33017 Corte Brugnatella 3711509.00
33018 Cortemaggiore 78671963.00
39009 Cotignola 81324962.00
37024 Crevalcore 84568654.00
40011 Dovadola 76135823.00
37025 Dozza 86167139.00
35021 Fabbrico 78286314.00
39010 Faenza 180350715.00
36011 Fanano 3146830.00
33019 Farini 22495069.00
34013 Felino 157824079.00
38008 Ferrara 411321974.00
33020 Ferriere 3120937.00
34014 Fidenza 119728021.00
36012 Finale Emilia 83260011.00
36013 Fiorano Modenese 95223289.00
33021 Fiorenzuola d'Arda 95883831.00
38027 Fiscaglia 125317758.00
36014 Fiumalbo 77384794.00
37026 Fontanelice 245032.00
34015 Fontanellato 77860040.00
34016 Fontevivo 80816383.00
40013 Forlimpopoli 90821655.00
40012 Forlì 224309636.00
36015 Formigine 100802209.00
34017 Fornovo di Taro 14283395.00
36016 Frassinoro 20592372.00
39011 Fusignano 81551238.00
37027 Gaggio Montano 62222216.00
40014 Galeata 2028807.00
37028 Galliera 84181318.00
40015 Gambettola 91872740.00
35022 Gattatico 76652222.00
40016 Gatteo 84003342.00
33022 Gazzola 76252021.00
99004 Gemmano 76047154.00
38025 Goro 30857109.00
33023 Gossolengo 76527847.00
33024 Gragnano Trebbiense 87230827.00
37030 Granarolo dell'Emilia 78120470.00
37031 Grizzana Morandi 2266151.00
33025 Gropparello 77162831.00
35023 Gualtieri 78802903.00
35024 Guastalla 125385326.00
36017 Guiglia 2897265.00
37032 Imola 161212349.00
38010 Jolanda di Savoia 78836636.00
38011 Lagosanto 84984562.00
36018 Lama Mocogno 1543129.00
34018 Langhirano 21071642.00
34019 Lesignano de' Bagni 5271292.00
37033 Lizzano in Belvedere 64531156.00
37034 Loiano 20860571.00
40018 Longiano 83449671.00
33026 Lugagnano Val d'Arda 77203046.00
39012 Lugo 113834351.00
35026 Luzzara 82200768.00
99022 Maiolo 2950209.00
37035 Malalbergo 78013895.00
36019 Maranello 98977418.00
36020 Marano sul Panaro 4873788.00
37036 Marzabotto 11919449.00
38012 Masi Torello 120462643.00
39013 Massa Lombarda 76526938.00
34020 Medesano 78961750.00
37037 Medicina 82344812.00
36021 Medolla 82535522.00
40019 Meldola 84940819.00
40020 Mercato Saraceno 10269696.00
38014 Mesola 90994199.00
37038 Minerbio 86106355.00
36022 Mirandola 117918091.00
99005 Misano Adriatico 80542370.00
36023 Modena 401822286.00
40022 Modigliana 79386252.00
37039 Molinella 96747726.00
34022 Monchio delle Corti 837393.00
99006 Mondaino 76957211.00
37040 Monghidoro 3502078.00
37042 Monte San Pietro 81495797.00
35027 Montecchio Emilia 89252675.00
34023 Montechiarugolo 79087343.00
99030 Montecopiolo 853021.00
36024 Montecreto 767703.00
99008 Montefiore Conca 76045157.00
36025 Montefiorino 79379618.00
99009 Montegridolfo 75611849.00
37041 Monterenzio 58729687.00
99029 Montescudo-Monte Colombo 76720524.00
36026 Montese 20951849.00
40028 Montiano 75665098.00
33027 Monticelli d'Ongina 76564510.00
37044 Monzuno 60184904.00
99011 Morciano di Romagna 80784396.00
37045 Mordano 84761298.00
33028 Morfasso 3005035.00
34024 Neviano degli Arduini 79693379.00
34025 Noceto 80179393.00
36027 Nonantola 88009139.00
99023 Novafeltria 22562090.00
35028 Novellara 95224600.00
36028 Novi di Modena 87364998.00
38017 Ostellato 139477112.00
33030 Ottone 76554020.00
37046 Ozzano dell'Emilia 92578011.00
36029 Palagano 2084841.00
34026 Palanzano 1053844.00
34027 Parma 445817246.00
36030 Pavullo nel Frignano 17468257.00
34028 Pellegrino Parmense 3219518.00
99024 Pennabilli 8419132.00
33032 Piacenza 276441576.00
33033 Pianello Val Tidone 77385947.00
37047 Pianoro 118821690.00
37048 Pieve di Cento 87922449.00
36031 Pievepelago 78791499.00
33034 Piozzano 57373039.00
33035 Podenzano 93163693.00
38018 Poggio Renatico 77607014.00
99028 Poggio Torriana 78650501.00
34050 Polesine Zibello 86288785.00
36032 Polinago 21462594.00
33036 Ponte dell'Olio 89214572.00
33037 Pontenure 79738768.00
40031 Portico e San Benedetto 77266145.00
38019 Portomaggiore 101314465.00
35029 Poviglio 84386710.00
40032 Predappio 10113033.00
40033 Premilcuore 81557523.00
36033 Prignano sulla Secchia 21191917.00
35030 Quattro Castella 79113075.00
36034 Ravarino 77111098.00
39014 Ravenna 468410306.00
35033 Reggio nell'Emilia 429719893.00
35032 Reggiolo 77162366.00
99013 Riccione 117431298.00
99014 Rimini 398024371.00
35034 Rio Saliceto 85200042.00
39015 Riolo Terme 83036943.00
36035 Riolunato 58070420.00
38029 Riva del Po 85861596.00
33038 Rivergaro 76163780.00
40036 Rocca San Casciano 891026.00
34030 Roccabianca 76750745.00
35035 Rolo 79993303.00
40037 Roncofreddo 77195803.00
33039 Rottofreno 81096578.00
35036 Rubiera 81577767.00
39016 Russi 77950894.00
34031 Sala Baganza 168339699.00
37050 Sala Bolognese 86529897.00
34032 Salsomaggiore Terme 88424074.00
99015 Saludecio 79198120.00
37051 San Benedetto Val di Sambro 58803268.00
36036 San Cesario sul Panaro 86597238.00
99016 San Clemente 76644426.00
36037 San Felice sul Panaro 102695329.00
33040 San Giorgio Piacentino 78171808.00
37052 San Giorgio di Piano 83398398.00
99017 San Giovanni in Marignano 80768066.00
37053 San Giovanni in Persiceto 141472024.00
37054 San Lazzaro di Savena 118756628.00
99025 San Leo 12895331.00
35037 San Martino in Rio 87994836.00
40041 San Mauro Pascoli 97570741.00
37055 San Pietro in Casale 95572168.00
33041 San Pietro in Cerro 75602545.00
35038 San Polo d'Enza 83971069.00
36038 San Possidonio 83896416.00
36039 San Prospero 88913478.00
34033 San Secondo Parmense 78019668.00
37056 Sant'Agata Bolognese 130719776.00
99026 Sant'Agata Feltria 1878372.00
39017 Sant'Agata sul Santerno 83989699.00
35039 Sant'Ilario d'Enza 83933478.00
40043 Santa Sofia 7622493.00
99018 Santarcangelo di Romagna 80965879.00
33042 Sarmato 77817439.00
40044 Sarsina 1636389.00
37057 Sasso Marconi 85342457.00
99031 Sassofeltrio 670557.00
36040 Sassuolo 137958427.00
36041 Savignano sul Panaro 87803985.00
40045 Savignano sul Rubicone 100891457.00
35040 Scandiano 99514385.00
36042 Serramazzoni 18824923.00
36043 Sestola 5013115.00
34049 Sissa Trecasali 81401123.00
40046 Sogliano al Rubicone 76771921.00
39018 Solarolo 75826031.00
36044 Soliera 91095408.00
34035 Solignano 79653119.00
34036 Soragna 77038054.00
34051 Sorbolo Mezzani 92316662.00
36045 Spilamberto 81676088.00
99027 Talamello 2062802.00
34038 Terenzo 909866.00
38028 Terre del Reno 78637948.00
34039 Tizzano Val Parma 81279816.00
35041 Toano 2354442.00
34040 Tornolo 2482210.00
34041 Torrile 79659170.00
34042 Traversetolo 89855591.00
33043 Travo 80528384.00
40049 Tredozio 80822115.00
38030 Tresignana 3615711.00
34044 Valmozzola 75601327.00
37061 Valsamoggia 89001702.00
34045 Varano de' Melegari 2420092.00
34046 Varsi 3609590.00
35046 Ventasso 8293298.00
37059 Vergato 12111996.00
40050 Verghereto 618936.00
33044 Vernasca 4621785.00
99020 Verucchio 80878966.00
35042 Vetto 4640749.00
35043 Vezzano sul Crostolo 75957215.00
35044 Viano 4574455.00
38022 Vigarano Mainarda 87356107.00
36046 Vignola 98761648.00
33045 Vigolzone 79399250.00
35045 Villa Minozzo 2734770.00
33046 Villanova sull'Arda 104280969.00
38023 Voghiera 119126919.00
33047 Zerba 76219627.00
33048 Ziano Piacentino 76771462.00
36047 Zocca 4265011.00
37060 Zola Predosa 136056015.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Emilia-Romagna ha superato 8 miliardi di euro di cui circa 7 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

53.020 Progetti finanziati
€ 10,5 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 700 milioni investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese.

€ 972,5 milioni Investimenti pubblici
9% del totale
da 0,4% a 0,9% ricercatori nelle imprese (2010-2020)

Reti e servizi digitali

Oltre 250 milioni investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion.

€ 300,5 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
83,8% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 2,6 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria.

€ 3,5 miliardi Investimenti pubblici
34% del totale
da 35,5% a 47,0% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 100 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 125,0 milioni Investimenti pubblici
1% del totale
da 30,2 a 21,8 Gwh/kmq consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2021)

Ambiente

Oltre 250 milioni investiti per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura.

€ 386,8 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
72,2% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2021)

Cultura e turismo

Oltre 400 milioni investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 407,9 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
9,0 notti turisti per abitante (2019)

Trasporti e mobilità

Oltre 700 milioni investiti in Trasporti e mobilità in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 917,5 milioni Investimenti pubblici
9% del totale
13,6% utenti di mezzi pubblici (2022)

Occupazione e lavoro

Oltre 2 miliardi investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne.

€ 2,0 miliardi Investimenti pubblici
19% del totale
da 69,6% a 69,7% occupati sulla popolazione (2018-2022)

Inclusione sociale e salute

Oltre 800 milioni investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 849,0 milioni Investimenti pubblici
8% del totale
8,7% persone al di sotto della soglia di povertà (2021)

Istruzione e formazione

Oltre 600 milioni investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 660,0 milioni Investimenti pubblici
6% del totale
12,2% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 300 milioni investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione.

€ 325,9 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
62,4% Comuni con servizi interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.