PUGLIA

  • Capoluogo: Bari
  • Abitanti: 4.091.259 persone ?
  • PIL procapite: 19.426 € ?
  • Superficie: 19.540,5 kmq
  • N. Comuni: 257
  • Sito web: https://www.regione.puglia.it
Codice Comune Costo pubblico
71001 Accadia 21492692.00
72001 Acquaviva delle Fonti 91168227.00
72002 Adelfia 45812150.00
72003 Alberobello 50749766.00
71002 Alberona 12473522.00
75002 Alessano 28213275.00
75003 Alezio 14910021.00
75004 Alliste 20351363.00
72004 Altamura 351238289.00
75005 Andrano 27396506.00
110001 Andria 304841702.00
71003 Anzano di Puglia 11996641.00
71004 Apricena 53777557.00
75006 Aradeo 12926009.00
75007 Arnesano 36649551.00
71005 Ascoli Satriano 46408562.00
73001 Avetrana 19322488.00
75008 Bagnolo del Salento 8950280.00
72006 Bari 5339115386.00
110002 Barletta 409187806.00
71006 Biccari 18296550.00
72008 Binetto 6468364.00
110003 Bisceglie 102795117.00
72010 Bitetto 473177699.00
72011 Bitonto 121686397.00
72012 Bitritto 14803140.00
75009 Botrugno 15780551.00
71007 Bovino 720245819.00
74001 Brindisi 1279012314.00
71008 Cagnano Varano 38631657.00
75010 Calimera 35359355.00
75011 Campi Salentina 44769277.00
71009 Candela 243831877.00
75012 Cannole 6857295.00
110004 Canosa di Puglia 263371614.00
75013 Caprarica di Lecce 8159767.00
72014 Capurso 31372894.00
71010 Carapelle 11910124.00
71011 Carlantino 31806396.00
75014 Carmiano 17905452.00
73002 Carosino 14260136.00
74002 Carovigno 57777660.00
75015 Carpignano Salentino 18364220.00
71012 Carpino 25382638.00
71013 Casalnuovo Monterotaro 23400154.00
71014 Casalvecchio di Puglia 12557617.00
72015 Casamassima 25188944.00
75016 Casarano 86425712.00
72016 Cassano delle Murge 25265589.00
72017 Castellana Grotte 79510021.00
73003 Castellaneta 57320681.00
71016 Castelluccio Valmaggiore 24226164.00
71015 Castelluccio dei Sauri 10995050.00
71017 Castelnuovo della Daunia 9482800.00
75017 Castri di Lecce 9627105.00
75018 Castrignano de' Greci 12491284.00
75019 Castrignano del Capo 25824518.00
75096 Castro 19340701.00
75020 Cavallino 49515102.00
74003 Ceglie Messapica 32873151.00
71018 Celenza Valfortore 25512566.00
72018 Cellamare 10062334.00
71019 Celle di San Vito 15673025.00
74004 Cellino San Marco 8076396.00
71020 Cerignola 133293636.00
71021 Chieuti 56461714.00
74005 Cisternino 34279175.00
75021 Collepasso 12549819.00
72019 Conversano 92096560.00
75022 Copertino 44320193.00
72020 Corato 140474077.00
75023 Corigliano d'Otranto 19419680.00
75024 Corsano 16327878.00
73004 Crispiano 45579799.00
75025 Cursi 17238654.00
75026 Cutrofiano 19306358.00
71022 Deliceto 37923438.00
75027 Diso 10302940.00
74006 Erchie 20152963.00
71023 Faeto 21541073.00
73005 Faggiano 8576264.00
74007 Fasano 182895643.00
71024 Foggia 1545650610.00
73006 Fragagnano 6882453.00
74008 Francavilla Fontana 73525575.00
75028 Gagliano del Capo 39645996.00
75029 Galatina 69636980.00
75030 Galatone 33840964.00
75031 Gallipoli 79312905.00
73007 Ginosa 90431675.00
72021 Gioia del Colle 234028728.00
72022 Giovinazzo 37020081.00
75032 Giuggianello 8148975.00
75033 Giurdignano 6825489.00
72023 Gravina in Puglia 126538498.00
73008 Grottaglie 153343708.00
72024 Grumo Appula 107630748.00
75034 Guagnano 38667354.00
71025 Ischitella 33102438.00
71026 Isole Tremiti 35939716.00
73009 Laterza 40152320.00
74009 Latiano 23843593.00
75035 Lecce 1113638959.00
73010 Leporano 16373959.00
75036 Lequile 21295684.00
71027 Lesina 140718428.00
75037 Leverano 33081935.00
75038 Lizzanello 18078841.00
73011 Lizzano 22429887.00
72025 Locorotondo 44352214.00
71028 Lucera 103952180.00
75039 Maglie 56868534.00
73012 Manduria 190674856.00
71029 Manfredonia 347233030.00
110005 Margherita di Savoia 32912223.00
75040 Martano 30004511.00
75041 Martignano 12024043.00
73013 Martina Franca 213402213.00
73014 Maruggio 20614859.00
73015 Massafra 65508378.00
75042 Matino 20083838.00
71031 Mattinata 38128485.00
75043 Melendugno 43872611.00
75044 Melissano 14598583.00
75045 Melpignano 22636269.00
74010 Mesagne 84145931.00
75046 Miggiano 9168925.00
110006 Minervino Murge 65819989.00
75047 Minervino di Lecce 18771666.00
72027 Modugno 998255331.00
72028 Mola di Bari 162729611.00
72029 Molfetta 229635972.00
72030 Monopoli 514169940.00
71033 Monte Sant'Angelo 101578088.00
73016 Monteiasi 18812510.00
71032 Monteleone di Puglia 17463680.00
73017 Montemesola 15094843.00
73018 Monteparano 8396993.00
75048 Monteroni di Lecce 85266246.00
75049 Montesano Salentino 6384584.00
75050 Morciano di Leuca 30467896.00
71034 Motta Montecorvino 9523429.00
73019 Mottola 112029349.00
75051 Muro Leccese 18446203.00
75052 Nardò 81391483.00
75053 Neviano 16085879.00
72031 Noci 67556233.00
75054 Nociglia 13929706.00
72032 Noicattaro 458809862.00
75055 Novoli 25478060.00
71063 Ordona 12788168.00
74011 Oria 26546887.00
71035 Orsara di Puglia 3062693516.00
71036 Orta Nova 42121060.00
75056 Ortelle 14725620.00
74012 Ostuni 405552018.00
75057 Otranto 60598104.00
73020 Palagianello 21124276.00
73021 Palagiano 20485744.00
75058 Palmariggi 9449644.00
72033 Palo del Colle 40296226.00
71037 Panni 2455427569.00
75059 Parabita 18251769.00
75060 Patù 14886444.00
71038 Peschici 48060452.00
71039 Pietramontecorvino 23334529.00
75061 Poggiardo 32866900.00
71040 Poggio Imperiale 8573674.00
72034 Poggiorsini 18113824.00
72035 Polignano a Mare 140418501.00
75097 Porto Cesareo 22890457.00
75098 Presicce-Acquarica 76950415.00
73022 Pulsano 30226235.00
72036 Putignano 100059258.00
75063 Racale 31114107.00
71041 Rignano Garganico 16774808.00
73023 Roccaforzata 6324575.00
71042 Rocchetta Sant'Antonio 18385064.00
71043 Rodi Garganico 30724969.00
71044 Roseto Valfortore 17724045.00
75064 Ruffano 21238097.00
72037 Rutigliano 89500159.00
72038 Ruvo di Puglia 337039699.00
75065 Salice Salentino 48575782.00
75066 Salve 32168693.00
72039 Sammichele di Bari 15127622.00
75095 San Cassiano 14710617.00
75068 San Cesario di Lecce 19755984.00
74013 San Donaci 15578838.00
75069 San Donato di Lecce 16820731.00
110007 San Ferdinando di Puglia 34386525.00
73024 San Giorgio Ionico 21991754.00
71046 San Giovanni Rotondo 96768806.00
71047 San Marco in Lamis 45307277.00
71048 San Marco la Catola 23883794.00
73025 San Marzano di San Giuseppe 55691144.00
74014 San Michele Salentino 9782096.00
71049 San Nicandro Garganico 47232288.00
74015 San Pancrazio Salentino 52815632.00
71050 San Paolo di Civitate 16602039.00
74016 San Pietro Vernotico 71319577.00
75071 San Pietro in Lama 13419677.00
71051 San Severo 370949353.00
74017 San Vito dei Normanni 33211823.00
75067 Sanarica 8584346.00
72040 Sannicandro di Bari 24252354.00
75070 Sannicola 25978589.00
71052 Sant'Agata di Puglia 38514642.00
75072 Santa Cesarea Terme 17846099.00
72041 Santeramo in Colle 65926617.00
73026 Sava 58403696.00
75073 Scorrano 24671046.00
75074 Seclì 12433548.00
71053 Serracapriola 17872060.00
75075 Sogliano Cavour 8984802.00
75076 Soleto 13347935.00
75077 Specchia 14149377.00
110008 Spinazzola 23494766.00
75078 Spongano 12457094.00
75079 Squinzano 23052423.00
73029 Statte 80173118.00
75080 Sternatia 11916491.00
71054 Stornara 18019376.00
71055 Stornarella 19782612.00
75081 Supersano 22954902.00
75082 Surano 7360840.00
75083 Surbo 18559958.00
73027 Taranto 2018931658.00
75084 Taurisano 20870294.00
75085 Taviano 33254963.00
72043 Terlizzi 67859456.00
75086 Tiggiano 15156617.00
74018 Torchiarolo 72099135.00
72044 Toritto 91972201.00
74019 Torre Santa Susanna 21136689.00
71056 Torremaggiore 22728941.00
73028 Torricella 19894096.00
110009 Trani 130010596.00
75087 Trepuzzi 57374267.00
75088 Tricase 54882875.00
72046 Triggiano 497704326.00
110010 Trinitapoli 45065030.00
71058 Troia 145143479.00
75089 Tuglie 20320729.00
72047 Turi 33698030.00
75090 Ugento 89344464.00
75091 Uggiano la Chiesa 19259206.00
72048 Valenzano 45593807.00
75092 Veglie 27731874.00
75093 Vernole 26774860.00
71059 Vico del Gargano 445009396.00
71060 Vieste 448448983.00
74020 Villa Castelli 19516593.00
71061 Volturara Appula 19578991.00
71062 Volturino 19551426.00
71064 Zapponeta 16787320.00
75094 Zollino 14151488.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Puglia ha superato 42 miliardi di euro di cui circa 24 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

146.958 Progetti finanziati
€ 44,4 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 3,1 miliardi investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese

€ 3,3 miliardi Investimenti pubblici
7% del totale
from 0,1% to 0,4% ricercatori nelle imprese (2010-2020)

Reti e servizi digitali

Oltre 1,1 miliardi investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion.

€ 1,1 miliardi Investimenti pubblici
2% del totale
78,2% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 11 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria

€ 11,8 miliardi Investimenti pubblici
27% del totale
da 20,8% a 42,8% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 900 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 820,8 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
da 44,1 a 35,9 Gwh/kmq consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2021)

Ambiente

Oltre 3,5 miliardi investiti per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura

€ 3,4 miliardi Investimenti pubblici
8% del totale
57,2% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2021)

Cultura e turismo

Oltre 1,7 miliardi investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 1,9 miliardi Investimenti pubblici
4% del totale
3,9 notti turisti per abitante (2019)

Trasporti e mobilità

Oltre 11 miliardi investiti in Trasporti e mobilità in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 11,9 miliardi Investimenti pubblici
27% del totale
16,0% utenti di mezzi pubblici (2022)

Occupazione e lavoro

Oltre 2,8 miliardi investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne

€ 2,9 miliardi Investimenti pubblici
6% del totale
da 45,5% a 49,4% occupati rispetto alla popolazione (2018-2022)

Inclusione sociale e salute

Oltre 3 miliardi investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 3,4 miliardi Investimenti pubblici
8% del totale
32,2% persone al di sotto della soglia di povertà (2021)

Istruzione e formazione

Oltre 2,7 miliardi investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 2,8 miliardi Investimenti pubblici
6% del totale
26% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 1,2 miliardi investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione.

€ 1,3 miliardi Investimenti pubblici
3% del totale
48,4% Comuni con servizi pienamente interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.