Efficienza energetica di edifici pubblici e mobilità sostenibile col coinvolgimento della comunità
La sfida dell'Area Programma affrontata congiuntamente dai partner è strettamente legata alla strategia di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva: l'obiettivo generale è di ridurre la produzione di CO2, l'utilizzo di energia e la povertà energetica nell'area di Programma e in Europa con l'ideazione, attuazione e replica di strategie e azioni partecipate, innovative, integrate e transfrontaliere di efficientamento energetico di edifici pubblici e di mobilità sostenibile multimodale, in aree urbane e periferiche. Si avranno cambiamenti positivi rispetto alla situazione attuale su: coesione, vivibilità, inclusione sociale, capacità di governance, di gestione energetica e di mobilità da parte di Comuni e altri enti pubblici. Gli output principali di progetto sono: 1) investimenti di efficientamento energetico di edifici pubblici e di realizzazione di un percorso ciclopedonale 2) azioni di pianificazione territoriale con la partecipazione della popolazione per definire le caratteristiche degli investimenti e cambiare lo stile di vita in materia di consumo energetico e mobilità Questi 2 primi output porteranno risparmi di costi utili soprattutto a soggetti vulnerabili (a basso reddito, over 65, donne, famiglie con bambini, migranti, ecc). 3) azioni di formazione, soprattutto su
Indicatori di realizzazione
Numero delle azioni attivate per la riduzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
Azioni pilota per servizi innovativi per una mobilità intelligente con basse emissioni di carbonio)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 487046.60 |
Fondo di Rotazione | 85949.40 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 7208.08 | 7208.08 | 1 |
2017 | 1976.19 | 9184.27 | 1 |
2018 | 58495.64 | 67679.91 | 11 |
2019 | 301106.99 | 368786.90 | 64 |
2020 | 199395.22 | 568182.12 | 99 |
2021 | 1191.40 | 569373.52 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 572.996,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 569.373,52
- Asse
- Cooperating for implementation of low carbon strategies and
- Obiettivo specifico
- Promotion of implementation of strategies and action plans to promote energy efficiency and to improve territorial capacities for joint low-carbon mobility planning.