CUP: B38F08000040002
Interventi valorizzazione edifici monumentali nel Centro Storico di Apice
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 3.802.822,40
di cui risorse coesione
€ 2.641.778,78
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1981334.09 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 366203.37 |
Fondo di Rotazione (Piano d’Azione per la Coesione) | 735284.96 |
Regione | 294241.32 |
Pagamenti monitorati
€ 3.791.393,54
di cui risorse coesione
€ 2.639.157,05
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2009 | 1013388.77 | 1013388.77 | 26 |
2010 | 188824.57 | 1202213.34 | 31 |
2011 | 0 | 1202213.34 | 31 |
2012 | 627972.62 | 1830185.96 | 48 |
2013 | 0 | 1830185.96 | 48 |
2014 | 22793.00 | 1852978.96 | 48 |
2015 | 1119925.64 | 2972904.60 | 78 |
2016 | 482082.50 | 3454987.10 | 90 |
2017 | 336406.44 | 3791393.54 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 06/05/2009
Inizio effettivo: 06/05/2009
Fine prevista: 15/03/2014
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- RISTRUTTURAZIONE
Tema
- Inclusione sociale e salute
- Altre infrastrutture sociali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Attuatore
- COMUNE DI APICE
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 2.641.778,78
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.639.157,05
- Asse
- Sostenibilità ambient. e attrattività culturale e turistica
- Obiettivo operativo
- EDIFICI PUBBLICI SICURI.