CUP: I19G14000470006
DIP. 53 - DGR 344/2014 - RISANAMENTO CONSERVATIVO CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA
Costo pubblico monitorato
€ 150.799,20
di cui risorse coesione
€ 123.771,04
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 92828.28 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 17157.14 |
Regione | 13785.62 |
Pagamenti monitorati
€ 150.799,20
di cui risorse coesione
€ 123.771,04
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 123771.04 | 123771.04 | 82 |
2016 | 0 | 123771.04 | 82 |
2017 | 25646.16 | 149417.20 | 99 |
2018 | 0 | 149417.20 | 99 |
2019 | 0 | 149417.20 | 99 |
2020 | 1382.00 | 150799.20 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 30/09/2015
Inizio effettivo: 30/09/2015
Fine prevista: 18/08/2016
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Attuatore
- DIOCESI DI ALIFE CAIAZZO
- Beneficiario
- DIOCESI DI ALIFE CAIAZZO
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2019-20 con il team “IST. SUP I.I.T.C.G. "V. DE FRANCHIS" (CEIS02900V) - 3A, 3A, 4G” dell’istituto “ISTITUTO SUPERIORE IST. SUP I.I.T.C.G. "V. DE FRANCHIS" PIEDIMONTE MATESE” di Piedimonte Matese, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR CAMPANIA
- Asse
- Sostenibilità ambient. e attrattività culturale e turistica
- Obiettivo operativo
- BENI E SITI CULTURALI.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUSEO ARCH. | € 2.388.491 |
LA MEMORIA AL FUTURO | € 193.834 |
LA MEMORIA AL FUTURO | € 95.874 |