CUP: J35C12001140006
AZIONE PER LA QUALIFICAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DE SISTEMA MUSEALE REGIONALE -MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI REGGIO CALABRIA
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 5.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 5.000.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3750000.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1250000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 3.636.186,24
di cui risorse coesione
€ 3.571.040,85
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 2251.76 | 2251.76 | 0 |
2014 | 274990.10 | 277241.86 | 5 |
2015 | 3293798.99 | 3571040.85 | 71 |
2016 | 65145.39 | 3636186.24 | 72 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/06/2014
Inizio effettivo: 01/06/2014
Fine prevista: 01/06/2015
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
- DIR. REG. PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA
- Beneficiario
- DIR. REG. PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA
- Priorità QSN
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare, integrare e migliorare la qualità dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro e il loro collegamento con il territorio
- Obiettivo specifico QSN
- Migliorare la qualità dell'offerta di istruzione-formazione, i risultati dell'apprendimento e agevolare la riconoscibilità delle competenze acquisite
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 5.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.571.040,85
- Asse
- Asse V - Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile
- Obiettivo operativo
- Potenziare e qualificare le istituzioni culturali, i luoghi della cultura e sostenere lo sviluppo dell'arte contemporanea in Calabria.