CUP: F21B07000310001
âÂÂS.S. 182 âÂÂTRASVERSALE DELLE SERREâ â TRONCO 1ð - LOTTO 2ð DALLA A3 SVINCOLO SERRE ALLA S.P. FONDOVALLE DEL MESIMA â TRONCO 1ð - LOTTO 1ð STRALCIO 2ð DELLA S.P. FONDOVALLE DEL MESIMA AL VIADOTTO SCORNARI â TRONCO 3ð - LOTTO 2ð DALLA LOCALI
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 44.299.245,73
di cui risorse coesione
€ 44.299.245,73
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33224434.30 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 7725788.46 |
Regione | 3349022.97 |
Pagamenti monitorati
€ 14.862.095,00
di cui risorse coesione
€ 13.892.503,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 4231203.83 | 4231203.83 | 9 |
2015 | 10630891.17 | 14862095.00 | 33 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 23/12/2013
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 13/11/2015
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Trasporti e mobilità
- Strade regionali/locali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
- ANAS SOCIETA PER AZIONI
- Beneficiario
- ANAS SOCIETA PER AZIONI
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche: migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Asse
- Asse VI - Reti e Collegamenti per la Mobilità
- Obiettivo operativo
- Favorire la conness. delle aree produtt.e dei sistemi urb. alle reti principali, le sinergie tra territori e nodi logistici e l'access. delle aree periferiche, migliorare i serv. di trasporto a livello reg.le e promuovere mod.tà sostenibile.