CUP: C23J08000050002
PROG. SPECIFICI - RECUPERO CASTELLO GALLUPPI - COMUNE DI DRAPIA
Costo pubblico monitorato
€ 380.000,00
di cui risorse coesione
€ 376.002,91
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 129200.00 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 250800.00 |
Pagamenti monitorati
€ 285.322,51
di cui risorse coesione
€ 262.243,59
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 12133.68 | 12133.68 | 3 |
2013 | 101866.32 | 114000.00 | 30 |
2014 | 43195.40 | 157195.40 | 41 |
2015 | 109045.28 | 266240.68 | 70 |
2016 | 3386.76 | 269627.44 | 70 |
2017 | 15695.07 | 285322.51 | 75 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 30/04/2010
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/04/2012
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- RISTRUTTURAZIONE
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
-
REGIONE CALABRIA
COMUNE DI DRAPIA - Beneficiario
-
REGIONE CALABRIA
COMUNE DI DRAPIA - Realizzatore
- REGIONE CALABRIA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2018-19 con il team “Free Students” dell’istituto “LICEO ECONOMICO SOCIALE VITO CAPIALBI” di Vibo Valentia, VIBO VALENTIA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Asse
- Asse V - Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile
- Obiettivo operativo
- Tutelare, mettere a sistema, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della Calabria costituito da Aree e Parchi Archeologici, da Castelli e Fortificazioni Militari, dalle Aree e dalle Strutture di Archeologia Industriale.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO E DELLâÂÂAREA DI PERTINENZA AL FINE DI REALIZZARE IL MUSEO/PINACOTECA COMUNALE | € 360.000 |
Stessa natura dell'investimento
ADEGUAMENTO STRUTTURALE, ANTISISMICO, MIGLIORAMENTO IMPIANTISTICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'EDIFICIO SCOLASTICO SITO NELLA FRAZIONE SANT'ANGELO DI DRAPIA | € 786.547 |