I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2018
Costo pubblico monitorato € 1.408.430,73 di cui risorse coesione € 974.846,80
Nome Ammontare
Unione europea381115.44
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)460643.76
Regione133087.60
Altra fonte pubblica433583.93
Economie:
€ 471.663,39
Pagamenti monitorati € 1.408.430,73 di cui risorse coesione € 974.846,80
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20077562.647562.640
20086774.6114337.251
2009123060.00137397.259
201099489.45236886.7016
2011857613.941094500.6477
201224016.071118516.7179
20132903.601121420.3179
201436266.671157686.9882
2015245944.251403631.2399
20164799.501408430.73100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 09/09/2010
Inizio effettivo: 09/09/2010
Fine prevista: 01/06/2015
Fine effettiva: 01/06/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE MARCHE
Attuatore
CENTRO INTERMODALE DEL TRONTO - C.I.T.
Beneficiario
CENTRO INTERMODALE DEL TRONTO - C.I.T.
Realizzatore
VIGILE PICENA SRL
TECNOMETER SAS
STUDIO TECNICO ASSOCIATO A.I.T.
SICIT PREFABBRICATI
SATO SRL
SALVUCCI DOMENICO
RUGGIERI IMPIANTI SRL
ROMANA PANICHI
RICCO SERVICE
PAVONI PASQUALE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 36
Priorità QSN
Reti e collegamenti per la mobilità
Obiettivo generale QSN
Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
Obiettivo specifico QSN
Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche: migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili

Ambito di programmazione

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Programma
POR CRO FESR MARCHE
Asse
Accessibilità ai servizi di trasporto
Obiettivo operativo
Attivare l'interporto di Jesi e le piattaforme logistiche distrettuali e potenziare i collegamenti alle reti di trasporto nazionali.

Altri progetti sul territorio