Questo progetto non è più attivo e viene pertanto escluso da conteggi e ricerche.
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025
Costo pubblico monitorato € 18.460.166,82 di cui risorse coesione € 18.460.166,82
Nome Ammontare
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione18460166.82
Economie:
€ 1.539.833,18
Altre risorse - Privati:
€ 154.328
Pagamenti monitorati € 18.745.503,04 di cui risorse coesione € 18.605.503,04
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201318592503.0418592503.04100
2014018592503.04100
2015018592503.04100
2016018592503.04100
2017153000.0018745503.04101

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 04/11/2011
Inizio effettivo: 04/11/2011
Fine prevista: 04/05/2012
Fine effettiva: 04/05/2012

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Priorità QSN
Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
Obiettivo generale QSN
Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
Obiettivo specifico QSN
Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento

Ambito di programmazione

Programma
PROGRAMMA ATTUATIVO SPECIALE FSC COMUNE DI PALERMO
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 18.460.166,82
Pagamenti su risorse coesione
€ 18.605.503,04
Linea
Interventi nel settore dei rifiuti e interventi infrastrutturali vari
Azione
Potenziamento mezzi di trasporto Urbano

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “I SENZA SOSTA” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO "ALBERT EINSTEIN"” di Palermo, PALERMO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio