LARINO: AREA ANFITEATRO ED AREA FORENSE ABITATO ROMANO. ATTIVITA DI SCAVO, RESTAURO E ALLESTIMENTO DIDATTICO PER LA FRUIZIONE PUBBLICA DEI SITI
IL PROGETTO HA COME OBIETTIVO IL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLE PRESENZE ARCHEOLOGICHE DI LARINO ATTRAVERSO UNA SERIE DI AZIONI: 1) INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEI PERCORSI DI VISITA AREA TORRE SANTANNA 2) RIORGANIZZAZIONE DEI PERCORSI DI VISITA DEL SISTEMA MUSEALE VILLA ZAPPONE/ANFITEATRO ROMANO CON LA CREAZIONE DI UN ACCESSO UNICO DA VIA DANTE ALIGHIERI 5 E LALLESTIMENTO AL PIANO TERRA DELLA VILLA DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA (BIGLIETTERIA/PUNTO INFORMATIVO/SALA REGIA VIDEOSORVEGLIANZA/APPARATI DIDASCALICI), INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLE PRESENZE ARCHEOLOGICHE E DEI MOSAICI PRESENTI NEL GIARDINO DELLA VILLA (TERME ROMANE), CREAZIONE DI UN PERCORSO DI COLLEGAMENTO TRA IL LIVELLO DEL GIARDINO DELLA VILLA E LAREA DELLANFITEATRO ACCESSIBILE ANCHE A PERSONE DISABILI.
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 400000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PATTO MOLISE
- Settore strategico FSC
- Turismo, cultura e valorizzazione risorse naturali
- Asse tematico FSC
- Valorizzazione del patrimonio culturale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
RETE IDRICA E FOGNARIA. | € 358.833 |