CUP: F82C16000940006
CUMA - UNA NUOVA FRUIZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO - LAVORI DI RESTAURO E VALORIZZAZIONE
SINTESI DEL PROGETTO
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA*VIA MONTE DI CUMA 3*CUMA-UNA NUOVA FRUIZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO-LAVORI DI RESTAURO E VALORIZZAZIONE
Indicatore di realizzazione
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 30.000 mq
- Effettivo
- 0 mq
Costo pubblico monitorato
€ 4.600.464,00
di cui risorse coesione
€ 4.600.464,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3450348.00 |
Fondo di Rotazione | 1150116.00 |
Pagamenti monitorati
€ 160.058,32
di cui risorse coesione
€ 160.058,32
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 37236.66 | 37236.66 | 0 |
2020 | 0 | 37236.66 | 0 |
2021 | 30913.85 | 68150.51 | 1 |
2022 | 91907.81 | 160058.32 | 3 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 31/03/2023
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/11/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELLA CULTURA
- Attuatore
- PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI
- Beneficiario
- PARCO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2021-22 con il team “Sibilla Project” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO LICEO "RITA LEVI MONTALCINI" QUARTO” di Quarto, NAPOLI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2019-20 con il team “Cumesi@28” dell’istituto “ISTITUTO SUPERIORE I.I.S." TELESI@ " TELESE TERME” di Telese Terme, BENEVENTO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PON FESR CULTURA E TURISMO
- Asse
- RAFFORZAMENTO DELLE DOTAZIONI CULTURALI
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione