CUP: F32C05000360000
GALATONE*LAVORI DI RESTAURO ALLA CHIESA DEL SS. CROCIFISSO DELLA PIETA'
Questo progetto non è più attivo e viene pertanto escluso da conteggi e ricerche.
Costo pubblico monitorato
€ 65.422,26
di cui risorse coesione
€ 0,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 48545.30 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 16876.96 |
Pagamenti monitorati
€ 65.422,26
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 65422.26 | 65422.26 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 06/12/2007
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 06/12/2007
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- RESTAURO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2015-16 con il team “Apertura Sociale Operazione Crocifisso” dell’istituto “Istituto Professionale per i Servizi Commerciali "Enrico Medi"” di Galatone, LECCE.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POIN CONV FESR ATTRATTORI CULTURALI, NATURALI E TURISMO
- Asse
- I-Valorizz. integraz. interreg. patrim. cult. natur.
- Obiettivo operativo
- Recuperare e valorizzare le risorse materiali e immateriali presenti nelle Aree e nei Poli di attrazione culturale e naturale.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
LAVORI DI RESTAURO, RISANAMENTO CONSERVATIVO, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL FRANTOIO IPOGEO DI LARGO SAN SEBASTIANO | € 123.683 |