I dati pubblicati sono aggiornati al 31/10/2024
Costo pubblico monitorato € 2.104.822,36 di cui risorse coesione € 2.104.822,36
Nome Ammontare
Unione europea1868660.58
Fondo di Rotazione236161.78
Altre risorse - Stati Esteri:
€ 93.602
Pagamenti monitorati € 2.068.236,46 di cui risorse coesione € 2.068.236,46
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20208447.608447.600
2021198467.30206914.909
2022449448.09656362.9931
20231411873.472068236.4698

Stato di avanzamento del progetto

Liquidato
Inizio previsto: 14/11/2020
Inizio effettivo: 14/11/2020
Fine prevista: 13/05/2023
Fine effettiva: non disponibile

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE SICILIANA
Beneficiario
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Ambito di programmazione

Programma
PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-MALTA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
Risorse coesione
€ 2.104.822,36
Pagamenti su risorse coesione
€ 2.068.236,46
Asse
Tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle riso
Obiettivo specifico
Contribuire ad arrestare la perdita di biodiversità terrestre e marina dell'area mantenendo e ripristinando gli ecosistemi e le aree protette

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2022-23 con il team “We Sea” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO ARCHIMEDE ACIREALE” di Acireale, CATANIA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio