I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2019
Costo pubblico monitorato € 6.705.946,17 di cui risorse coesione € 6.660.000,00
Nome Ammontare
Unione europea1645269.59
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)3307385.42
Regione1628423.37
Altra fonte pubblica124867.79
Economie:
€ 78.921,62
Pagamenti monitorati € 6.705.946,17 di cui risorse coesione € 6.581.078,38
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2011709799.69709799.6910
20121880644.572590444.2638
20133149192.655739636.9185
201486808.025826444.9386
2015770324.706596769.6398
2016109176.546705946.17100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 10/05/2011
Inizio effettivo: 10/05/2011
Fine prevista: 22/07/2015
Fine effettiva: 22/07/2015

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Attuatore
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Realizzatore
IMPRESA DI COSTRUZIONI ING. RAFFAELLO PELLEGRINI S.R.L.
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR SARDEGNA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 6.660.000,00
Pagamenti su risorse coesione
€ 6.581.078,38
Asse
Asse 4 Ambiente, Attrattività naturale, culturale e Turismo
Obiettivo operativo
Promuovere e valorizzare i beni e le attività  culturali e sostenere l'imprenditorialità  nel campo della valorizzazione culturale.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “QuartaGVNG” dell’istituto “LICEO ARTISTICO "FOISO FOIS"” di Cagliari, CAGLIARI.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio