CUP: I72I13000030002
OSSERVATORIO REGIONALE DELLA BIODIVERSITÃÂ DELL'AMBIENTE MARINO E TERRESTRE - ISPRA
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 870.861,62
di cui risorse coesione
€ 1.500.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 542257.93 |
Stato: altri provvedimenti | 25865.71 |
Regione | 154886.92 |
- Economie:
- € 629.138,38
Pagamenti monitorati
€ 776.411,21
di cui risorse coesione
€ 776.411,21
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 162885.91 | 162885.91 | 18 |
2015 | 613525.30 | 776411.21 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 05/05/2014
Inizio effettivo: 12/05/2014
Fine prevista: 30/10/2015
Fine effettiva: 15/06/2017
Natura
- Acquisto beni e servizi
- STUDI E PROGETTAZIONI
Tema
- Ambiente
- Promozione della biodiversità e della tutela della natura (inclusa Natura 2000)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE ISPRA
- Beneficiario
- ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE ISPRA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.500.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 776.411,21
- Asse
- Valor. ident.culturali ris.paes-amb. attr.turistica sviluppo
- Obiettivo operativo
- Rafforzare la valenza e l'identità naturalistica dei territori.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2017-18 con il team “Biosservatori” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO STANISLAO CANNIZZARO” di Palermo, PALERMO.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.