CUP: G89J11000220006
Programma operativo FERS SICILIA 2007/2013 - Obiettivo operativo 1.1.4 - Linea d'intervento 1.1.4.2 "Adeguamento dell'infrastruttura viaria primaria comprendente il Viale dei Fiori e la via della Montagna per il congiungimento con la costruenda arteriadi collegamento alla superstrada. Biancavilla (CT)
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.172.834,54
di cui risorse coesione
€ 1.220.513,86
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 274017.40 |
Stato: altri provvedimenti | 13079.77 |
Regione | 78259.36 |
- Economie:
- € 382.527,97
Pagamenti monitorati
€ 413.035,85
di cui risorse coesione
€ 360.172,41
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 2004.65 | 2004.65 | 0 |
2013 | 151800.70 | 153805.35 | 13 |
2014 | 62551.54 | 216356.89 | 18 |
2015 | 196678.96 | 413035.85 | 35 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 07/01/2014
Inizio effettivo: 15/04/2015
Fine prevista: 02/03/2015
Fine effettiva: 21/12/2016
Natura
- Infrastrutture
- ALTRO
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- REGIONE SICILIANA
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.220.513,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 360.172,41
- Asse
- Uso efficiente delle risorse naturali
- Obiettivo operativo
- Realizzare interventi infrastrutturali prioritari previsti nei PAI approvati, nella pianificazione di protezione civile e per la prevenzione e mitigazione dei rischi, anche ad integrazione di specifiche azioni del PRSR Sicilia.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “Team Dei Curiosi” dell’istituto “ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "MARIO RAPISARDI"” di Paternò, CATANIA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.