CUP: F89H09000330002
Lavori di ripristino dell'officiosità idraulica della Marrana di Prima Porta
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.002.226,76
di cui risorse coesione
€ 2.002.226,76
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1001113.38 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 963418.52 |
Regione | 37694.86 |
- Economie:
- € 1.149,82
Pagamenti monitorati
€ 2.003.376,58
di cui risorse coesione
€ 2.002.226,76
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 4000.00 | 4000.00 | 0 |
2011 | 1092602.86 | 1096602.86 | 54 |
2012 | 896809.45 | 1993412.31 | 99 |
2013 | 9964.27 | 2003376.58 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 24/03/2010
Inizio effettivo: 24/03/2010
Fine prevista: 18/11/2010
Fine effettiva: 18/11/2010
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- COMMISSARIO DELEGATO O.P.C.M. 3734 DEL 16/01/2009
- Beneficiario
- COMMISSARIO DELEGATO O.P.C.M. 3734 DEL 16/01/2009
- Realizzatore
-
SERVIZI IMPIANTI TECNICI AMBIENTALI (S.I.T.A.)
COMMISSARIO DELEGATO O.P.C.M. 3734 DEL 16/01/2009
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR LAZIO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 2.002.226,76
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.002.226,76
- Asse
- AMBIENTE E PREVENZIONE DEI RISCHI
- Obiettivo operativo
- Prevenzione del rischio ambientale.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2014-15 con il team “h2on-earth” dell’istituto “LICEO E. MAJORANA” di Roma, ROMA.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.