CUP: D33E06000140002
Riqualificazione ambientale e valorizzazione del lago di Castel San Vincenzo
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 210.514,29
di cui risorse coesione
€ 108.483,69
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 108483.69 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 102030.60 |
Pagamenti monitorati
€ 210.514,29
di cui risorse coesione
€ 108.483,69
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2008 | 1291.99 | 1291.99 | 0 |
2009 | 6722.30 | 8014.29 | 3 |
2010 | 100469.40 | 108483.69 | 51 |
2011 | 0 | 108483.69 | 51 |
2012 | 0 | 108483.69 | 51 |
2013 | 0 | 108483.69 | 51 |
2014 | 0 | 108483.69 | 51 |
2015 | 0 | 108483.69 | 51 |
2016 | 0 | 108483.69 | 51 |
2017 | 102030.60 | 210514.29 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 21/05/2008
Inizio effettivo: 21/05/2008
Fine prevista: 31/05/2012
Fine effettiva: 17/11/2012
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e sviluppo del patrimonio naturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MOLISE
- Attuatore
- COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR MOLISE
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 108.483,69
- Pagamenti su risorse coesione
- € 108.483,69
- Asse
- Ambiente e territorio
- Obiettivo operativo
- Sostenere lo sviluppo dei territori svantaggiati, contrastando i fenomeni di marginalizzazione e declino, per favorire una rete di centri minori attraverso la valorizzazione di specifici tematismi.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2018-19 con il team “Giordano team” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO ANTONIO GIORDANO” di Venafro, ISERNIA.
Guarda l’elaborato creativo.
Guarda l’elaborato creativo.
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2014-15 con il team “Giordano team” dell’istituto “ISISS GIORDANO” di Venafro, ISERNIA.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.