CUP: C97E12000010005
SAN MATTEO DEGLI ARMENI E LA VIA DI SAN FRANCESCO. LAVORI DI ADEGUAMENTO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'IMMOBILE ATTO AD OSPITARE IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
Costo pubblico monitorato
€ 115.573,42
di cui risorse coesione
€ 115.573,42
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 57786.71 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 57786.71 |
Pagamenti monitorati
€ 115.573,42
di cui risorse coesione
€ 115.573,42
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 107415.98 | 107415.98 | 92 |
2013 | 3218.23 | 110634.21 | 95 |
2014 | 782.00 | 111416.21 | 96 |
2015 | 4157.21 | 115573.42 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 25/07/2012
Inizio effettivo: 25/07/2012
Fine prevista: 25/07/2012
Fine effettiva: 25/07/2012
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- COMUNE DI PERUGIA
- Beneficiario
- COMUNE DI PERUGIA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2020-21 con il team “Peace of mind” dell’istituto “ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.T.E.T. "ALDO CAPITINI" PERUGIA” di Perugia, PERUGIA.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR UMBRIA
- Asse
- Ambiente e prevenzione dei rischi
- Obiettivo operativo
- Promozione, tutela e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali.