I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2017
Costo pubblico monitorato € 179.299,33 di cui risorse coesione € 179.299,33
Nome Ammontare
Unione europea57375.75
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)72616.23
Regione8068.50
Comune41238.85
Pagamenti monitorati € 179.299,33 di cui risorse coesione € 179.299,33
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20104528.804528.802
20112180.756709.553
201206709.553
201372334.3179043.8644
2014100255.47179299.33100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 29/02/2012
Inizio effettivo: 11/10/2012
Fine prevista: 30/03/2012
Fine effettiva: 12/09/2014

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Promozione della biodiversità e della tutela della natura (inclusa Natura 2000)

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Attuatore
COMUNE DI DOBERDO DEL LAGO
Beneficiario
COMUNE DI DOBERDO DEL LAGO
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR FRIULI VENEZIA GIULIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 179.299,33
Pagamenti su risorse coesione
€ 179.299,33
Asse
ASSE 2 - SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Obiettivo operativo
Valorizzare le risorse ambientali e culturali e prevenire i rischi naturali e tecnologici.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2014-15 con il team “ISIS BEM” dell’istituto “ISIS E. MARCONI” di Staranzano, GORIZIA.
Consulta il report Monithon.