CONSERVARE E VALORIZZARE NELLO SPAZIO COMUNE RETICO: I BENI CULTURALI ED IL PAESAGGIO CULTURALE DI VALTELLINA E VALPOSCHIAVO NEL CONTESTO UNESCO
IL PROGETTO INTENDE VALORIZZARE GLI STRETTI LEGAMI STORICI, SOCIALI E CULTURALI GI ESISTENTI NEL TERRITORIO DI VALTELLINA E VALPOSCHIAVO AL FINE DI MIGLIORARE LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO CONDIVISO, METTENDO IN COMUNE ATTIVIT, CONOSCENZE E METODOLOGIE, MA PRIMA DI TUTTO UNA VISIONE STRATEGICA DELLA CONSERVAZIONE PREVENTIVA E PROGRAMMATA. VERR ATTUATO OPERANDO CON LE PI AVANZATE TECNICHE PER LA DIAGNOSTICA, LA PROGETTAZIONE, IL RESTAURO, LA MANUTENZIONE E LA GESTIONE DEI BENI CULTURALI, MA SOPRATTUTTO IN UNA PROSPETTIVA DI LUNGO PERIODO. VERRANNO SVILUPPATE 4 MACRO-TEMATICHE: CONOSCENZA, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E FORMAZIONE. LA CONOSCENZA RIGUARDA LA STORIA, I MATERIALI, LE TECNICHE COSTRUTTIVE MA ANCHE E SOPRATTUTTO IL CONTESTO IN CUI UN BENE INSERITO E LA CORRELAZIONE TRA BENI DI SIGNIFICATO/FUNZIONE DIFFERENTE. LA CONSERVAZIONE PREVEDE UN APPROCCIO SISTEMICO ED UNA VISIONE DI TUTELA DI LUNGO TERMINE, OLTRE AD UNA POSITIVA INTERAZIONE CON IL SI
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 400 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Popolazione raggiunta dalle azioni di sensibilizzazione
- Previsto
- 230 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1112507.26 |
Stato: altri provvedimenti | 170824.81 |
- Altre risorse - Privati:
- € 25.500
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 44200.00 | 44200.00 | 3 |
2021 | 96749.90 | 140949.90 | 10 |
2022 | 153180.08 | 294129.98 | 22 |
2023 | 81230.92 | 375360.90 | 29 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni