PIANO PER LA RICOLLOCAZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAVORATORI DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO AMBIENTALE DELLA SARDEGNA - CONSORZIO DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO E AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
REALIZZAZIONE DI UN PIANO DI INTERVENTO FINALIZZATO ALLA CONSERVAZIONE E ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO TECNICO-SCIENTIFICO, STORICOCULTURALE ED AMBIENTALE DEI SITI E DEI BENI RICOMPRESI NEL TERRITORIO.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 37 persone
- Effettivo
- 37 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 56 persone
- Effettivo
- 56 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 37 persone
- Effettivo
- 37 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 56 persone
- Effettivo
- 56 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 34 perso
- Effettivo
- 34 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 34 perso
- Effettivo
- 34 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 29 persone
- Effettivo
- 29 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 45 perso
- Effettivo
- 45 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 37 persone
- Effettivo
- 37 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 56 persone
- Effettivo
- 56 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Destinatari
- Previsto
- 96 num
- Effettivo
- 93 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2710200.73 |
Fondo di Rotazione | 1897140.51 |
Regione | 813060.22 |
- Economie:
- € 1.703.256,95
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 1915338.04 | 1915338.04 | 35 |
2019 | 208438.25 | 2123776.29 | 39 |
2020 | 2586538.90 | 4710315.19 | 86 |
2021 | 710086.27 | 5420401.46 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ASPAL
- Beneficiario
- CONSORZIO DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO E AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE SARDEGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 5.420.401,46
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.420.401,46
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili