Realizzazione di interventi di riqualificazione e ottimizzazione energetica del comprensorio della caserma Caretto in Napoli
L'intervento risponde alla più generale esigenza di adeguamento dal punto di vista energetico del patrimonio immobiliare dello Stato con il ricorso all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, al fine di contribuire quanto più possibile alla salvaguardia ambientale e di ridurre gli oneri per la spesa energetica degli edifici.Le strutture interessate dagli interventi di efficientamento energetico sono gli edifici 8, 10 e 11 presenti nel comprensorio della Caserma 'Caretto' in Napoli, le strutture interessate sono le tipiche casermette con la caratteristica forma ad 'U' ad un solo livello fuori terra realizzate in muratura portante con coperture a falda inclinata.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 1 KWh/a
- Effettivo
- 0 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 1 teq
- Effettivo
- 0 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10498839.61 |
Fondo di Rotazione | 2449729.24 |
Regione | 1049883.96 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- ARMA DEI CARABINIERI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 13.998.452,81
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- ENERGIA SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI NEGLI EDIFICI E NELLE STRUTTURE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI E INTEGRAZIONE DI FONTI RINNOVABILI