CUP: D25C19000150004
OPERE COMPLEMENTARI AL SISTEMA INTEGRATO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL BELVEDERE DI SAN LEUCIO
SINTESI DEL PROGETTO
INTERVENTI MIRATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E MANUFATTI DI VALENZA STORICA DISTRIBUITI LUNGO L'ACCESSO AL BELVEDERE, E IN PROSPETTIVA DELLO STESSO, DA PIAZZA DELLA SETA
Indicatori di realizzazione
Creazione di reti tematiche dei beni culturali
- Previsto
- 6 num
- Effettivo
- 0 num
Piani di promozione e gestione complessiva dell'intera offerta culturale
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 0 num
Piattaforme di valorizzazione dei sistemi turistici integrati tramite progetti ICT
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 0 num
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 27.500 mq
- Effettivo
- 0 mq
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Costo pubblico monitorato
€ 1.144.220,00
di cui risorse coesione
€ 1.144.220,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 858165.00 |
Fondo di Rotazione | 200238.50 |
Regione | 85816.50 |
Pagamenti monitorati
€ 46.188,31
di cui risorse coesione
€ 46.188,31
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 46188.31 | 46188.31 | 4 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/10/2021
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/10/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CASERTA
- Realizzatore
- DE VITO VITTORIO
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2020-21 con il team “The Royal View” dell’istituto “ISTITUTO MAGISTRALE SALVATORE PIZZI CAPUA” di Capua, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE