Aggiornamento dati al 28 febbraio 2025
Online su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale con i dati relativi all’attuazione della politica di coesione europea e nazionale al 28 febbraio 2025.
A partire da questo rilascio, sul portale viene adottata una nuova modalità di rappresentazione dei progetti finanziati, rafforzando la possibilità di navigare i dati attraverso il CUP (Codice Unico di Progetto). Sono ora oltre 1,5 milioni (1.564.326) i progetti con riferimento a diversi cicli di programmazione europei e nazionali, per un costo pubblico monitorato di 276,7 miliardi di euro e pagamenti pari a 171,2 miliardi di euro. Per quanto riguarda il costo direttamente sostenuto dalle politiche di coesione (il “costo coesione”), esso è pari a 229,8 miliardi di euro, con pagamenti per 152,3 miliardi di euro.
Sono invece tre i nuovi programmi che entrano nel sistema di monitoraggio a partire da questo bimestre:
- 2021-2027: ACCORDO COESIONE P.A. BOLZANO - FSC ANTICIPAZIONI
- 2021-2027: ASSEGNAZIONI FSC PER CAIVANO
- 2014-2020: POC LEGALITÀ
IL CICLO 2021-2027
Attualmente sul portale sono navigabili solo i dati relativi ai progetti finanziati tramite le Anticipazioni o specifiche assegnazioni del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 in quanto monitorati nella versione 2014-2020 del Sistema Nazionale di Monitoraggio. È infatti in fase di attivazione il Sistema Nazionale di Monitoraggio per il ciclo 2021-2027, tramite il quale verranno resi disponibili sul portale tutti i dati sui progetti finanziati. Informazioni sullo stato di attuazione del ciclo 2021-2027 al 28 febbraio 2025 sono in fase di pubblicazione nel Bollettino Monitoraggio Politiche di Coesione, rilasciato dall’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione Europea (IGRUE) del Ministero dell’Economia e delle Finanze.