Focus navigabili aggiornati al 31 ottobre 2024
Sul portale OpenCoesione sono stati aggiornati i focus, che ora fanno riferimento ai dati al 31 ottobre 2024. Sono in tutto 17 quelli disponibili.
Ogni focus rappresenta un approfondimento tematico sui progetti in attuazione pubblicati su OpenCoesione riferiti a specifiche policy di settore o a specifiche Strategie finanziate con i fondi della politica di coesione.
L’insieme dei progetti di ogni focus può essere scaricato nella sezione open data di OpenCoesione. Dal menù in homepage, a partire dalla voce “Scopri-i dati”, è invece possibile entrare nella sezione Focus navigabili, che permette di visualizzare una dashboard interattiva per ogni focus. Sono disponibili grafici con la distribuzione territoriale degli investimenti, lo stato d'avanzamento dei progetti, la numerosità dei progetti, l'ambito di finanziamento, la tipologia di progetti finanziata (per natura, per classe finanziaria e per livello di attuazione).
I focus navigabili sono Attrattività turistica, Beni confiscati, Bonifiche, Cultura, Dissesto, Energia, Idrico, Infanzia, Innovazione, ricerca e capitale umano, Invasi, Rifiuti, Sisma e Trasporti e mobilità sostenibile. Risultano navigabili anche i 4 focus che aggregano progetti che fanno riferimento a Strategie finanziate con i fondi della politica di Coesione a partire dal ciclo di programmazione 2014-2020, cioè COVID-19, Cambiamento climatico, SNAI e REACT-EU.