Monithon e i risultati del monitoraggio civico

15/06/2018

Il valore aggiunto della trasparenza amministrativa e della partecipazione civica sull'utilizzo delle risorse pubbliche nei territori  è al centro dell'analisi pubblicata dalla redazione di Monithon.it sugli ultimi due anni di monitoraggio civico: 300 nuovi report pubblicati e altrettante ricerche su come sono spesi i fondi pubblici in tutta Italia, realizzate a partire dagli open data di OpenCoesione.

Dai dati raccolti emerge come la qualità dei report sia in costante miglioramento e come le ricerche sviluppate negli ultimi due anni abbiano incluso in quasi il 90% dei casi una visita diretta alle sedi dei progetti (infrastrutture o luoghi dove vengono erogati i servizio finanziati) applicando tecniche di ricerca che,  in oltre il 95% dei casi, hanno visto la realizzazione di  interviste sul campo e la ricostruzione  approfondita della “storia amministrativa” dei finanziamenti erogati.

Questi risultati sono principalmente il frutto dell’impegno dei team che partecipano al progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC) nato nell'ambito dell’iniziativa di open governement  OpenCoesione.
Gli oltre 5.000 studenti coinvolti utilizzano infatti la piattaforma di Monithon nella tappa “Esplorare“ del percorso didattico e imparano a comprendere e a utilizzare i dati pubblici relativi agli investimenti effettuati nel loro territorio. Solo nell’edizione 2017-2018 quasi l’88% dei report presenti su Monithon.it è il frutto delle attività di ricerca delle scuole che prendono parte all’esperienza didattica targata ASOC.

Ma non finisce qui! La redazione di Monithon delinea i tratti più interessanti di questi ultimi due anni di monitoraggio civico e approfondisce nel dettaglio quali progetti sono stati analizzati, quali sono i principali “giudizi” maturati – per poi passare ai suggerimenti indirizzati ai decisori pubblici.

Da fine 2016 a maggio 2018 i report di monitoraggio sono passati da 177 a 475 con un ammontare complessivo delle risorse finanziarie dei progetti monitorati che supera i 4,5 miliardi di euro e che vede oltre la metà dei progetti cofinanziata da risorse europee . Il tema più interessante per gli utenti si conferma quello della cultura e turismo, ma l'osservazione civica spazia tra i diversi ambiti settoriali delle politiche di sviluppo territoriale.

Per saperne di più leggi l’approfondimento completo di Monithon cliccando qui:  http://www.monithon.it/blog/2018/06/14/altri-due-anni-di-monitoraggio-civico-il-report-aggiornato-sui-risultati-di-monithon/