PROMUOVERE LA VITICOLTURA SOSTENIBILE ATTRAVERSO LE TIC NELLE ZONE TRANSFRONTALIERE ITA-SLO
L IDEA PROGETTUALE NASCE DALLA NECESSITà DELLE AZIENDE VITIVINICOLE PARTNER DEL PROGETTO DI TRANSITARE VERSO MODALITà DI LAVORAZIONI AGRICOLE PIù SOSTENIBILI, RISPETTO A QUELLE ATTUALMENTE IN USO, NEL CONTRASTO ALLE DUE PATOLOGIE CHE SOLITAMENTE PREGIUDICANO LA SALUTE DELLA PIANTA E NE COMPROMETTONO LA QUALITà E LA QUANTITà DEL PRODOTTO FINALE: LA PERONOSPORA E L OIDIO. I PP HANNO RACCOLTO TALE NECESSITà CON L OBIETTIVO DI COSTITUIRE UNA RETE DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA STABILE TRA 17 IMPRESE, 2 CENTRI RICERCA E 1 UNIVERSITà (AMPLIABILE IN SEGUITO) CHE SI IMPEGNA A COLLABORARE SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLO SVILUPPO DEL TESSUTO IMPRENDITORIALE CHE DA QUELLO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E APPLICATA, NEL COMUNE INTERESSE DI RICERCARE SOLUZIONI INNOVATIVE A SUPPORTO DEL SETTORE VITIVINICOLO E AGRICOLO, APPORTANDO IMPORTANTI RICADUTE PER TUTTA L AREA PROGRAMMA. SUSGRAPE NASCE QUINDI PER SUPPORTARE LE IMPRESE DEL SETTORE VITIVINICOLO NELL'ADOZIONE DI TECNOLOGIE PROVENIENTI DALLÂ
Indicatori di realizzazione
Numero di servizi, prodotti e strumenti innovativi trasferiti alle imprese
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 17
- Effettivo
- 20
Numero di istituti di ricerca partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 212742.25 |
Fondo di Rotazione | 37542.75 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 6996.04 | 6996.04 | 2 |
2017 | 20783.31 | 27779.35 | 11 |
2018 | 57107.16 | 84886.51 | 33 |
2019 | 76576.66 | 161463.17 | 64 |
2020 | 64756.41 | 226219.58 | 90 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- AREA SCIENCE PARK
- Beneficiario
- AREA SCIENCE PARK
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Asse
- Promoting innovation capacities for a more competitive area
- Obiettivo specifico
- Strengthen the cooperation among key actors to promote the knowledge transfer and innovative activities in key sectors of the area