CUP: D54E17003600009
(7012.22052017.109000060) CINELLI PIUME E PIUMINI - RIQUALIFICAZIONE
SINTESI DEL PROGETTO
INTERVENTO 1A) ISOLAMENTO TERMICO COPERTURA E PORZIONE DI PARETE;INTERVENTO 2A) SOSTITUZIONE INFISSI A *individuo* E VETRO SINGOLO E/O CAMERA 4/4/4 CON INFISSI A TAGLIO TERMICO E VETRO CAMERA BASSO EMISSIVO UW INFERIORE A 1,9W/MQKINTERVENTO 3A) SOSTITUZIONE CONDIZIONATORE CON MACCHINA A POMPA DI CALORE AD ALTO RENDIMENTO.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1
- Effettivo
- 1
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1
- Effettivo
- 1
Numero di imprese che ricevono un sostegno finanziario diverso dalle sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1
- Effettivo
- 1
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 0,05 TEQ
- Effettivo
- 0,06 TEQ
Riduzione delle emissioni di Nox tonnellate anno
- Previsto
- 0,01 ton/a
- Effettivo
- 0,01 ton/a
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria delle attività produttive
- Previsto
- 0,94 tep
- Effettivo
- 1,02 tep
Costo pubblico
€ 53.037,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 26518.50 |
Fondo di Rotazione | 18562.95 |
Regione | 7955.55 |
- Altre risorse - Privati:
- € 123.753
Pagamenti effettuati
€ 52.042,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 52042.80 | 52042.80 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/08/2017
Inizio effettivo: 17/08/2017
Fine prevista: 28/02/2018
Fine effettiva: 12/10/2018
Soggetti
- Programmatore
- AMBIENTE ED ENERGIA
- Beneficiario
- CINELLI PIUME E PIUMINI S.R.L.
- Realizzatore
- CINELLI PIUME E PIUMINI S.R.L.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nelle imprese e integrazione di fonti rinnovabili