CUP: H22E06000040001
REALIZZAZIONE DEL CENTRO PER LE BIOTECNOLOGIE E LA RICERCA BIOMEDICA
Costo pubblico monitorato
€ 196.264.922,46
di cui risorse coesione
€ 70.725.922,74
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4519078.72 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 70725922.74 |
Altra fonte pubblica | 121019921.00 |
Pagamenti monitorati
€ 62.619.188,50
di cui risorse coesione
€ 56.947.081,60
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 229019.70 | 229019.70 | 0 |
2011 | 104804.97 | 333824.67 | 0 |
2012 | 1717197.20 | 2051021.87 | 1 |
2013 | 11156.46 | 2062178.33 | 1 |
2014 | 1538756.76 | 3600935.09 | 1 |
2015 | 1829167.08 | 5430102.17 | 2 |
2016 | 3221713.78 | 8651815.95 | 4 |
2017 | 122255.16 | 8774071.11 | 4 |
2018 | 24689.40 | 8798760.51 | 4 |
2019 | 17039.53 | 8815800.04 | 4 |
2020 | 21181064.95 | 29996864.99 | 15 |
2021 | 11455190.86 | 41452055.85 | 21 |
2022 | 21167132.65 | 62619188.50 | 31 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 14/02/2020
Inizio effettivo: 14/02/2020
Fine prevista: 16/02/2022
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ricerca e innovazione
- Attività di RST nei centri di ricerca
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Attuatore
- FONDAZIONE RI.MED
- Beneficiario
- FONDAZIONE RI.MED
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “SicilyBiomed-tech Project” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO "Ernesto Basile"” di Palermo, PALERMO.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
- Programma
- PROGRAMMA ATTUATIVO SPECIALE FSC RI.MED.
- Linea
- REALIZZAZIONE DEL CENTRO PER LE BIOTECNOLOGIE E LA RICERCA BIOMEDICA
- Azione
- REALIZZAZIONE DEL CENTRO PER LE BIOTECNOLOGIE E LA RICERCA BIOMEDICA
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
ITALTEL - PROGETTO DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE | € 7.102.000 |
AGILE NETWORKS | € 6.456.829 |
RE-ACTOR RICH ENVIRONMENT-APPLIANCE AND FOG COMPUTING PLATFORM FOR INTERNET OF THINGS OPTIMIZER REAL TIME | € 6.134.641 |
ITALTEL - PROGETTO DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE | € 5.632.071 |
OBIND | € 2.422.969 |