CUP: J36D14000210002
COMUNE DI MANFREDONIA - COMPLETAMENTO FABBRICATO OASI LAGO SALSO
Costo pubblico monitorato
€ 349.890,64
di cui risorse coesione
€ 207.891,58
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 237925.64 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 40587.31 |
Regione | 71377.69 |
Pagamenti monitorati
€ 207.891,58
di cui risorse coesione
€ 207.891,58
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 207891.58 | 207891.58 | 59 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 11/07/2015
Inizio effettivo: 11/07/2015
Fine prevista: 16/12/2015
Fine effettiva: 14/12/2015
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e sviluppo del patrimonio naturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE PUGLIA
- Attuatore
- COMUNE DI MANFREDONIA
- Beneficiario
- COMUNE DI MANFREDONIA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare la rete ecologica e tutelare la biodiversità per migliorare la qualità dell'ambiente e promuovere opportunità di sviluppo economico sostenibile
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2018-19 con il team “TEAM FLAMINGO” dell’istituto “LICEO DELLE SCIENZE UMANE A. G. RONCALLI” di Manfredonia, FOGGIA.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR PUGLIA
- Asse
- RISORSE NATURALI E CULTURALI PER ATTRATTIVITA' E SVILUPPO
- Obiettivo operativo
- 1d) Promuovere il sostegno e lo sviluppo delle Aree Naturali Protette e l'attuazione della Rete Natura 2000 attraverso lo sviluppo del turismo verde e del marketing territoriale sostenibile.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEGLI IPOGEI CRISTIANI LOCALITA' CAPPARELLI | € 1.102.329 |
CASA DEI DIRITTI | € 745.335 |
RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI PIANO 928324 | € 744.078 |
RECUPERO E VALORIZZAZIONE FOSSATO CASTELLO | € 621.773 |
L.U.C. | € 571.976 |