METRO CAGLIARI REPUBBLICA - BONARIA
L¿INTERVENTO RIGUARDA IL PROLUNGAMENTO DELLA LINEA 1 DALL¿ATTUALE CAPOLINEA DI PIAZZA REPUBBLICA SINO AL VIALE DIAZ - VIALE BONARIA. E IN CORSO LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE UNITAMENTE ALLA TRATTA VIALE DIAZ/PIAZZA MATTEOTTI/STAZIONE RFI. L¿INTERVENTO MIGLIORERà L¿INTERCONNESSIONE TRA LE DUE LINEE FERROVIARIE, QUELLA STATALE ATTESTATA IN PIAZZA MATTEOTTI E QUELLA A SCARTAMENTO RIDOTTO ATTESTATA A MONSERRATO-SAN GOTTARDO, OLTRE A SERVIRE UNA PARTE IMPORTANTE DELLA CITTà . IL PROLUNGAMENTO DELLA LINEA, OLTRE A CONCRETIZZARE SUBITO ALCUNI DEGLI EFFETTI POSITIVI DELLA RETE TRANVIARIA IN ESERCIZIO QUALI L¿AUMENTO DELLA CAPACITà DELLA TRATTA E IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO CON UN INCREMENTO DELL¿OFFERTA, AVRà COME OBIETTIVO QUELLO DI RIEQUILIBRARE LA RIPARTIZIONE MODALE DEGLI SPOSTAMENTI A FAVORE DEL TRASPORTO PUBBLICO, ATTRAVERSO UN SISTEMA CHE GARANTISCA SPOSTAMENTI PIù VELOCI E AFFIDABILI, CON PERCORSI RISERVATI E PRIVILEGIATI.
Indicatore di realizzazione
Lunghezza totale delle linee tranviarie e metropolitane nuove o migliorate
- Previsto
- 1,10 KM
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4250000.00 |
Fondo di Rotazione | 2975000.00 |
Stato: altri provvedimenti | 14000000.00 |
Regione | 1275000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 15791.36 | 15791.36 | 0 |
2015 | 4223.82 | 20015.18 | 0 |
2016 | 4964.18 | 24979.36 | 0 |
2017 | 0 | 24979.36 | 0 |
2018 | 306216.00 | 331195.36 | 1 |
2019 | 97038.37 | 428233.73 | 1 |
2020 | 6328.36 | 434562.09 | 1 |
2021 | 85944.38 | 520506.47 | 2 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- ARST S.P.A.
- Beneficiario
- ARST S.P.A.
A Scuola di OpenCoesione
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FESR SARDEGNA
- Asse
- ENERGIA SOSTENIBILE E QUALITA' DELLA VITA
- Obiettivo specifico
- AUMENTO DELLA MOBILITÃ SOSTENIBILE NELLE AREE URBANE