CUP: B59D10000290004
CICLABILITÃÂ VECCHIA SS 130 IN COMUNE DI ASSEMINI
Costo pubblico monitorato
€ 354.912,16
di cui risorse coesione
€ 500.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 190870.54 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 109920.97 |
Regione | 54120.65 |
- Economie:
- € 145.087,84
Pagamenti monitorati
€ 354.912,16
di cui risorse coesione
€ 147.502,79
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2008 | 21154.47 | 21154.47 | 5 |
2009 | 0 | 21154.47 | 5 |
2010 | 24585.67 | 45740.14 | 12 |
2011 | 89.96 | 45830.10 | 12 |
2012 | 13482.01 | 59312.11 | 16 |
2013 | 225.00 | 59537.11 | 16 |
2014 | 104.96 | 59642.07 | 16 |
2015 | 145848.62 | 205490.69 | 57 |
2016 | 149421.47 | 354912.16 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 22/07/2015
Inizio effettivo: 22/07/2015
Fine prevista: 30/11/2016
Fine effettiva: 09/11/2016
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Attuatore
- COMUNE DI ASSEMINI
- Beneficiario
- COMUNE DI ASSEMINI
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Favorire il collegamento delle città e dei sistemi territoriali con le reti materiali e immateriali dell'accessibilità e della conoscenza
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “I ragazzi del Domani” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO "Michele Giua"” di Assemini, CAGLIARI.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR SARDEGNA
- Asse
- Asse 5 Sviluppo urbano
- Obiettivo operativo
- Ottimizzare la mobilità sostenibile, la rete dei collegamenti e i servizi di accesso.