CUP: C34H11000000006
"PROPOSTA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA" PROGETTO DI RESTAURO E RIUSO DELL'EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA. COMPLETAMENTO E FUNZIONALIZZAZIONE CON BIBLIOTECA, MEDIATECA, CENTRO SOCIALE.
Costo pubblico monitorato
€ 2.558.551,48
di cui risorse coesione
€ 3.730.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 844321.99 |
Stato: altri provvedimenti | 1224645.55 |
Regione | 489583.94 |
- Economie:
- € 1.171.448,52
Pagamenti monitorati
€ 2.558.551,48
di cui risorse coesione
€ 2.350.533,46
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 34854.48 | 34854.48 | 1 |
2012 | 319225.67 | 354080.15 | 13 |
2013 | 330008.06 | 684088.21 | 26 |
2014 | 415950.26 | 1100038.47 | 42 |
2015 | 1391615.28 | 2491653.75 | 97 |
2016 | 66897.73 | 2558551.48 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 07/09/2012
Inizio effettivo: 20/12/2012
Fine prevista: 05/09/2014
Fine effettiva: 03/11/2015
Natura
- Infrastrutture
- RESTAURO
Tema
- Reti e servizi digitali
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (...)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- COMUNE DI CASTELVETRANO
- Beneficiario
- COMUNE DI CASTELVETRANO
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere la mobilità urbana sostenibile e la logistica urbana
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “Palmosa Civitas” dell’istituto “LICEO SCIENTIFICO "Cipolla - Pantaleo - Gentile"” di Castelvetrano, TRAPANI.
Consulta il report Monithon.
Consulta il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Asse
- Sviluppo urbano sostenibile
- Obiettivo operativo
- Rafforzare la rete dei servizi di prevenzione e delle attività orientate alle situazioni di maggiore disagio nelle aree urbane.