CUP: G97E09000170002
AIDONE. AREA ARCHEOLOGICA DI MORGANTINA: COMPLETAMENTO OPERE DI SISTEMAZIONE E APPARATI DIDATTICI AI FINI DELLA FRUIZIONE
Costo pubblico monitorato
€ 160.159,44
di cui risorse coesione
€ 159.307,94
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 119118.59 |
Stato: altri provvedimenti | 5681.96 |
Regione | 34024.22 |
- Economie:
- € 76.640,56
Pagamenti monitorati
€ 160.159,44
di cui risorse coesione
€ 159.307,94
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 159307.94 | 159307.94 | 99 |
2016 | 656.14 | 159964.08 | 99 |
2017 | 0 | 159964.08 | 99 |
2018 | 195.36 | 160159.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/06/2014
Inizio effettivo: 05/11/2014
Fine prevista: 01/08/2014
Fine effettiva: 26/11/2015
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE SICILIANA
- Attuatore
- REGIONE SICILIANA
- Beneficiario
- REGIONE SICILIANA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CONV FESR SICILIA
- Asse
- Valor. ident.culturali ris.paes-amb. attr.turistica sviluppo
- Obiettivo operativo
- Promuovere la qualificazione, la tutela e la conservazione del patrimonio storico-culturale, favorendone la messa a sistema e l'integrazione con i servizi turistici, anche al fine di aumentare l'attrattività dei territori.