CUP: E49H10001000003
REALIZZAZIONE NUOVO ASILO NIDO
Costo pubblico
€ 1.736.241,01
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 868120.50 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 835433.36 |
Regione | 32687.15 |
- Economie:
- € 80.205,19
Pagamenti effettuati
€ 1.776.738,42
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2012 | 23035.53 | 23035.53 | 1 |
2013 | 63516.73 | 86552.26 | 4 |
2014 | 1056605.03 | 1143157.29 | 65 |
2015 | 633581.13 | 1776738.42 | 102 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/06/2013
Inizio effettivo: 14/02/2014
Fine prevista: 28/02/2015
Fine effettiva: 21/05/2015
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Città e aree rurali
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- FROSINONE COMUNE
- Beneficiario
- FROSINONE COMUNE
- Realizzatore
-
STUDIO TECNICO ASSOCIATO ESPOSITO CASABURI
STUDIO TECNICO ASSOCIATO ESPOSITO CASABURI
SANTORO EMANUELE
REGIONE LAZIO
QUALITALIA S.R.L.
LA LEGALMENTE S.R.L.
GEOM. MASSIMO MINOTTI
GEOM. MASSIMO MINOTTI
GASPARE RUGGIERO
FROSINONE COMUNE
Visualizzati i primi 10 soggetti di 19
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR LAZIO
- Asse
- SVILUPPO URBANO E LOCALE
- Obiettivo operativo
- Promuovere la riqualificazione urbana in un'ottica di sviluppo sostenibile e raggiungere una più elevata competitività territoriale.