CUP: G59D13000050008
ACROPOLIS
Costo pubblico
€ 91.500,58
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 45750.29 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 44027.66 |
Regione | 1722.63 |
- Economie:
- € 28.039,42
Pagamenti effettuati
€ 91.500,59
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 11949.01 | 11949.01 | 13 |
2015 | 79551.58 | 91500.59 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 19/05/2014
Inizio effettivo: 19/05/2014
Fine prevista: 07/03/2016
Fine effettiva: 07/03/2016
Natura
- Acquisto beni e servizi
- NUOVA FORNITURA
Tema
- Agenda digitale
- Servizi e applicazioni per i cittadini (sanità on-line, e-Governo, e-Learning, e-Inclusione, ecc.)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- LAZIO INNOVA S.P.A.
- Beneficiario
- LAZIO INNOVA S.P.A.
- Realizzatore
-
DR.SSA SIMONA ROTONDI
DR.SSA ILARIA DE LUCA
DR.SSA CLAUDIA PENNACCHIOTTI
DR. LUCA ATTENNI
CTS - CENTRO TURISTICO STUDENTESCO E GIOVANILE - FREEDOM GRUPPO AUTONOMO DI BASE
3WLAB SRL
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2014-15 con il team “ACROPOLIS E-TEAM” dell’istituto “S. PERTINI” di Alatri, FROSINONE.
Leggi il report Monithon.
Leggi il report Monithon.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR LAZIO
- Asse
- RICERCA, INNOVAZIONE E RAFFORZAMENTO DELLA BASE PRODUTTIVA
- Obiettivo operativo
- Favorire una crescita del sistema produttivo attraverso lo sviluppo inclusivo e sostenibile della società dell'informazione.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
TAS TECNOLOGIE PER LAMBIENTE E LA SOSTENIBILIT | € 75.000 |
DIGITAL...MENTE | € 26.000 |
ALLA RICERCA DEL SAPERE CONDIVISO | € 25.000 |
LE NUOVE TECNOLOGIE A SCUOLA | € 21.992 |
AULA 3.0 | € 20.000 |
Stessa natura dell'investimento
TAS TECNOLOGIE PER LAMBIENTE E LA SOSTENIBILIT | € 75.000 |
DIGITAL...MENTE | € 26.000 |
ALLA RICERCA DEL SAPERE CONDIVISO | € 25.000 |
LE NUOVE TECNOLOGIE A SCUOLA | € 21.992 |
AULA 3.0 | € 20.000 |