CUP: J54H14000570001
STAZIONE ROMA OSTIENSE
Costo pubblico
€ 1.827.193,79
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 913596.90 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 879197.32 |
Regione | 34399.57 |
- Economie:
- € 222.806,21
Pagamenti effettuati
€ 2.050.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 2050000.00 | 2050000.00 | 112 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/03/2015
Inizio effettivo: 26/02/2015
Fine prevista: 30/12/2015
Fine effettiva: 09/07/2015
Natura
- Infrastrutture
- AMPLIAMENTO O POTENZIAMENTO
Tema
- Trasporti
- Promozione di trasporti urbani non inquinanti
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LAZIO
- Attuatore
- RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.
- Beneficiario
- RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.
- Realizzatore
- MACEG SRL
- Priorità QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Obiettivo generale QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Promuovere la mobilità urbana sostenibile e la logistica urbana
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2016-17 con il team “Team OverRail” dell’istituto “G. PEANO” di Roma, ROMA.
Leggi il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Leggi il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR LAZIO
- Asse
- ACCESSIBILITA'
- Obiettivo operativo
- Sviluppare una mobilità sostenibile integrata.