CUP: E66G13009850006
REALIZZAZIONE ARCHIVI DEL LAVORO DELLA CERAMICA LIGURE E MOSTRA PERMANENTE
Costo pubblico
€ 1.301.797,08
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 482757.13 |
Comune | 819039.95 |
Pagamenti effettuati
€ 1.301.797,08
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2013 | 416755.04 | 416755.04 | 32 |
2014 | 321078.80 | 737833.84 | 56 |
2015 | 481462.11 | 1219295.95 | 93 |
2016 | 82501.13 | 1301797.08 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/03/2014
Inizio effettivo: 08/04/2014
Fine prevista: 07/04/2015
Fine effettiva: 14/05/2015
Natura
- Infrastrutture
- RECUPERO
Tema
- Cultura e turismo
- Sviluppo delle infrastrutture culturali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LIGURIA
- Attuatore
- COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA
- Beneficiario
- COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2007-2013
- Programma
- PAR FSC LIGURIA
- Linea
- Tutela e valorizzazione delle risorse culturali
- Azione
- Interventi di valorizazione del patrimonio culturale