CUP: B39H07000390004
PRA MARINA - RIASSETTO IDROGEOLOGICO DEL TRATTO TERMINALE DEL TORRENTE SAN PIETRO A PRA
Costo pubblico
€ 2.204.218,14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 957979.72 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 611228.27 |
Regione | 194166.52 |
Comune | 440843.63 |
Pagamenti effettuati
€ 2.204.218,14
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2008 | 41432.51 | 41432.51 | 1 |
2009 | 0 | 41432.51 | 1 |
2010 | 0 | 41432.51 | 1 |
2011 | 312603.71 | 354036.22 | 16 |
2012 | 684922.87 | 1038959.09 | 47 |
2013 | 995935.13 | 2034894.22 | 92 |
2014 | 159099.27 | 2193993.49 | 99 |
2015 | 10224.65 | 2204218.14 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 31/12/2011
Inizio effettivo: 10/10/2011
Fine prevista: 31/10/2014
Fine effettiva: 24/03/2015
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LIGURIA
- Attuatore
- COMUNE DI GENOVA
- Beneficiario
- COMUNE DI GENOVA
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Programma
- POR CRO FESR LIGURIA
- Asse
- SVILUPPO URBANO
- Obiettivo operativo
- Difesa del suolo e prevenzione dei rischi naturali.